gruppo di alunni

”Stare dentro la comunità giovanile, al fianco di quanti operano nel mondo della scuola e dell’educazione.”

È con questa volontà che l’Avis provinciale di Brescia ha convintamente aderito al progetto denominato “I care 54” voluto dai Salesiani di Brescia e dell’Istituto scolastico don Bosco.

Che cos’è i care 54?

Si tratta di un insieme di interventi didattico-educativi, tutti legati al tema bio-medicale e socio-sanitario e progettati in modo strutturale dal primo al quinto anno del Liceo scientifico.

Nello specifico: 

Attraverso attività laboratoriali, incontri con esperti e visite in reparto i liceali vengono motivati nello studio e stimolati nell’acquisizione di competenze aggiornate.

Il coinvolgimento di Avis Provinciale Brescia:

In particolare l’Avis aprirà la propria sede e condividerà le esperienze della donazione con gli studenti del IV anno di Liceo.

Il progetto ” I CARE 54” vede coinvolto decine di istituzioni bresciane, dagli Università agli Istituti ospedalieri,  Fondazioni,  ordini professionali di medici e infermieri, decine di associazioni che operano nel sociale e in ambito sanitario.

La sfida delle associazioni: 

Ogni partner coinvolto deve saper rispondere nel migliore dei modi al compito educativo e formativo che riguarda oggi la gioventù e in particolare i giovani liceali.

In Avis  i ragazzi potranno conoscere la missione associativa, introducendosi così alla possibilità di diventare essi stessi donatori.

E’ la scoperta “sul posto” di un servizio prezioso e della  possibilità di avvicinarsi al tema del volontariato attivo, ma anche per diventare maturi e consapevoli cittadini.

L’Avis bresciana è orgogliosa di poter contribuire al progetto “I care 54” e lo fa con una disponibilità creativa e puntale.

Si tratta della  speranza di un futuro che possa continuare a garantire la continuità della vita avisina e la promozione della cultura del dono.

 

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli