[vc_row][vc_column][vc_column_text]

L’AVIS Comunale Rovato da ben 63 anni (fu fondata nel 1956) si occupa della raccolta di sangue. Come ben sappiamo, il sangue è elemento fondamentale in campo medico, soprattutto in chirurgia e nella cura di alcune gravi malattie, senza contare tutti quei casi di emergenza sanitaria. L’attività dei volontari, tuttavia, non è solo ristretta al campo della donazione. Molte energie vengono investite nell’organizzazione di eventi di sensibilizzazione sociale. Questi eventi non sono finalizzati non solo alla ricerca di nuovi donatori, ma anche a trasmettere importanti valori che dovrebbero appartenere ad ogni persona: il concetto di donare gratuitamente, di aiuto verso il prossimo, di spendere un pò del proprio tempo a favore della collettività. Possiamo riassumere tutto ciò in una sola parola: fare del volontariato.

 

Alcune recenti attività messe in campo dalla sezione cittadina sono state, solo per citarne alcune, quelle svolte nelle scuole rovatesi di ogni ordine e grado, il sostegno dato alla fondazione ANT per campagna di prevenzione per la tiroide, la 21° Biciclettata tra amici, la presenza di gazebo informativi ai principali eventi del territorio.

La festa di Avis Rovato

È sempre con l’idea di trasmettere un messaggio di sensibilizzazione alla solidarietà, di cultura del dono che AVIS Rovato ha organizzato la sua festa annuale. L’evento, tenuto dal 12 al 14 luglio 2019, è stato anche l’occasione per ritrovare tanti associati (circa un migliaio), amici e per aprire le porte a tutti coloro che, anche se non iscritti, hanno voluto passare delle serate allegre, in compagnia, dando così un sostegno all’associazione. La festa infatti è altresì un importante momento aggregativo dove, anche chi non è donatore attivo ma ne condivide il fine, può dare un aiuto concreto.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”4856″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]

La buona cucina è stata la costante di questi tre giorni, accompagnata come sempre da ottima musica ed intrattenimento.

Nella serata di venerdì I Solo Emma – Cover Band si sono esibiti catturando l’attenzione dei presenti. Il merito va soprattutto alla bravissima cantante Monica Cominetti che ha interpretato brillantemente le canzoni di Emma Marrone.

Sabato sera la festa ha visto una partecipazione massiccia da parte del pubblico. La pista da ballo si è riempita grazie alla musica della Cristian Villani Band, che ha suonato il liscio ma anche molti altri pezzi in chiave moderna. Durante la cena la cucina ha servito anche il manzo all’olio, tipica specialità rovatese. I più piccoli si sono divertiti grazie alla presenza delle “truccabimbi” che, con grande maestria, hanno truccato i volti dei bambini creando maschere dei loro personaggi preferiti.

La giornata di domenica 14, nella mattinata, ha visto la partecipazione dell’associazione Feel Sport Brescia. L’associazione ha lo scopo di promuovere attività sportive, assistenziali, ricreative e culturali del tempo libero. Per l’occasione è stata promotrice di una bellissima camminata che ha visto insieme atleti e persone diversamente abili percorrere strade e sentieri franciacortini. Al termine il pranzo presso la festa Avis al Foro Boario. Per i buongustai è stato servito il Baccalà alla vicentina con polenta. La cena conclusiva, oltre ad avere ottenuto una numerosa partecipazione, è stata accompagnata dalla musica di Quelli dell’Ape. La band ha cantato successi di tutti i tempi trasmettendo grande allegria ed accontentando i diversi gusti musicali dei presenti.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”4857″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

L’appello del presidente Sergio Maranesi

Per il presidente Sergio Maranesi la festa ha raggiunto pienamente gli obiettivi che ci si era proposti. “Vorrei esprimere un ringraziamento di cuore a tutto il personale volontario (circa un’ottantina di persone), appartenenti all’associazione e non, per il servizio reso in cucina, ai tavoli, per le pulizie e per tutta l’organizzazione dell’evento. Ringrazio anche tutti coloro che hanno partecipato alle cene, agli eventi musicali e che hanno voluto dare un sostegno concreto all’associazione. Noi continueremo sempre nell’opera di sensibilizzazione perché abbiamo una grande responsabilità sociale. Ognuno di noi potrebbe essere un giorno quella persona che, grazie al contributo dei donatori, potrebbe avere salva la vita o potersi curare. Infine, faccio un appello ad ogni singolo lettore. Se sei maggiorenne ed in buona salute, aiutaci a salvare delle vite, iscriviti all’Avis! Vi aspettiamo al prossimo appuntamento alla festa delle associazioni che si terrà a settembre”.

Info e contatti

Chi fosse interessato può contattare direttamente Avis Rovato allo 030/7242435 negli orari di calendario che trovate sul sito www.avisrovato.it o sul profilo Facebook Avis Rovato Odv.

 

– Emanuele Lopez

 

Leggi anche:
Avis di Ospitaletto ha festeggiato il suo 60° anniversario. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli