La Giornata delle malattie rare, un appuntamento importante per tutti
La Giornata delle malattie rare si è celebrata il 28 febbraio, per non dimenticarsi delle battaglie che riguardano tutti che in pochi dovono affrontare.
La Giornata delle malattie rare si è celebrata il 28 febbraio, per non dimenticarsi delle battaglie che riguardano tutti che in pochi dovono affrontare.
Patient Blood Management: più sicurezza per i pazienti negli ospedali e un’attenzione particolare verso il paziente in tutte le fasi pre e post operatorie.
L'analisi dei Day Hospital oncoematologici presenti nella regione Lombardia e l'adozione della Carta della Qualità come strumento e standard di lavoro.
La Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati ha elaborato un testo unico sulle malattie rare che contiene cinque proposte di legge
Quanto è sicura la donazione di sangue in Avis? E quali sono gli altri sistemi e controlli utilizzati per garantire una donazione senza rischi?
ASST del Garda lancia una campagna di comunicazione per ricordare ai cittadini l'importanza di cancellare l'appuntamento fissato e ridurre così le attese.
Spesso sentiamo parlare di terapie su misura ma quanto può essere orientata al paziente una terapia medica, soprattutto quando si parla di malattie gravi?
Impossibile oggi fare a meno degli antibiotici in ambito medico, l'OMS sottolinea però l’aumento del rischio di antibiotico-resistenza.
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per i donatori. Diverse sono le modalità di accesso nei presidi ASST della provincia di Brescia. Scopri quali sono.
Passare poco tempo all'aperto e alla luce del sole può causare danni alla salute, stress e una qualità del sonno peggiore.