Fascicolo Sanitario Elettronico, cos’è e come funziona?
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento attraverso il quale è possibile tracciare e consultare la storia della propria vita sanitaria.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento attraverso il quale è possibile tracciare e consultare la storia della propria vita sanitaria.
Arriva l'estate e con essa anche le zanzare, insetti che possono veicolare malattie importanti, a volte anche gravi, causate dal West Nile Virus.
Grazie alla telecardiologia i donatori volontari potranno eseguire un ECG nel luogo in cui saranno sottoposti a prelievo e avere poco dopo il referto.
Il Plasma Ricco di Piastrine come prodotto di interesse in molti campi della medicina in ambito chirurgico, ortopedico, medico estetico e dermatologico.
In considerazione di alcuni disagi che si sono verificati in occasione delle giornate dedicate alla vaccinazione anti-influenzale per i donatori Avis presso il P.O. degli Spedali Civili di Brescia sono state messe a disposizione tre nuove date.
Quest’anno i donatori di sangue sono tra le categorie indicate dal Ministero per cui è raccomandato ed offerto gratuitamente il Vaccino Antinfluenzale.
Il piacere di viaggiare e conoscere altri luoghi e incontrare altre abitudini è un’attitudine sempre più diffusa e le opportunità offerte la facilitano sempre di più. Non di meno, da donatori, dobbiamo però conoscere e comprendere i rischi per la nostra salute e, in particolare, quelli direttamente legati alla donazione e al rischio di trasmissione.
La correlazione fra corretta alimentazione, sana condotta di vita e benessere è tema che ognuno conosce e vive quotidianamente. Eppure, non pochi trascurano di alimentarsi correttamente, correndo di fatto gravi pericoli per la propria vita.
Per mantenersi in buona salute, oltre all’alimentazione, è importante tenere in movimento l’organismo. Non servono attività siche pesanti, ma solo un po’ di costanza e buona volontà. Ecco di seguito 9 soluzioni tra cui potrete trovare delle idee: