Influenza e vaccini: prevenzione ed efficacia
Ogni anno viene affrontato il tema "influenza e vaccini" e della necessità di vaccinarsi in tempo. Vediamo di capire come funziona il vaccino e a cosa serve.
Ogni anno viene affrontato il tema "influenza e vaccini" e della necessità di vaccinarsi in tempo. Vediamo di capire come funziona il vaccino e a cosa serve.
Vasi sanguigni umani creati da zero con l’obiettivo di studiare e testare nuovi farmaci e migliorare la ricerca sulle patologie che causano problemi alla circolazione del sangue.
Grazie alla telecardiologia i donatori volontari potranno eseguire un ECG nel luogo in cui saranno sottoposti a prelievo e avere poco dopo il referto.
L'anemia è un'alterazione riscontrabile spesso nell'emocromo in quanto i valori di emoglobina e globuli rossi possono diminuire.
Il Plasma Ricco di Piastrine come prodotto di interesse in molti campi della medicina in ambito chirurgico, ortopedico, medico estetico e dermatologico.
Il progresso tecnologico non deve essere il fine che soddisfa desideri e comodità, ma uno strumento per la promozione civile e morale di una comunità.
L’assunzione di farmaci in Italia è in continuo incremento. Quando un donatore di sangue viene temporaneamente sospeso a causa dell'utilizzo di farmaci?
Negli ultimi anni si è registrata una costante diminuzione della mortalità causata dal tumore al seno e le diagnosi diventano sempre più importanti.
Spesso, si fa riferimento in maniera indistinta ad AIDS e HIV. Sigle che in realtà identificano due entità differenti. Facciamo un po' di chiarezza.
In considerazione di alcuni disagi che si sono verificati in occasione delle giornate dedicate alla vaccinazione anti-influenzale per i donatori Avis presso il P.O. degli Spedali Civili di Brescia sono state messe a disposizione tre nuove date.