Piacere Avis: il bilancio di fine anno
“Piacere Avis” è un progetto che affianca le sezioni della Provincia di Brescia che vogliono raccontare Avis agli studenti.
“Piacere Avis” è un progetto che affianca le sezioni della Provincia di Brescia che vogliono raccontare Avis agli studenti.
L'estate è tempo di Grest a tema Avis! È questo il progetto pilota che ha coinvolto i volontari di Avis, del Servizio Civile e del Grest di Pavone del Mella
Il Corpo europeo di solidarietà è un'iniziativa promossa dalla Ue che consente ai giovani fino ai 30 anni di vivere un’esperienza di volontariato all'estero
Al via il contest social #hoincontratoavis dedicato agli studenti e agli insegnanti incontrati quest'anno dal team scuola di Avis Provinciale Brescia.
Prosegue la formazione per volontari Servizio Civile in Avis. I ragazzi, impegnati fino hanno il diritto e il dovere di crescere nel mondo associativo.
Sabato 9 febbraio si svolgerà la 5a edizione di Maturi al punto giusto al Gran Teatro Morato di Brescia. I maturandi 2019 si incontrano in un luogo dove diventano essi visibili e si avvicinano alle istituzioni.
Il GAP, o anche Gruppo Giovani Provinciale, che cos’è? Bastano poche righe per raccontarvi di cosa si occupa e i suoi progetti ed io che ne faccio parte voglio approfittare dell’occasione.
A volte, ancora prima di chiedersi cosa possono fare oggi i giovani tramite il volontariato, forse è bene chiedersi cosa il volontariato può fare per i giovani?
Una vera “passione per l’educazione”: su questo aspetto si basa la collaborazione ultradecennale tra Avis Provinciale Brescia, le 102 sezioni comunali avisine della provincia e l’Università Cattolica. Il progetto “Piacere: Avis” si impegna a portare nelle scuole una formazione di qualità, unita ai valori del volontariato e del dono.
Non avrei mai pensato che sarei stata cosi felice di aver svolto questa esperienza. Nella mia vita ho preso diverse decisioni che mi hanno aiutata a crescere e questa è una di quelle più significative.