Fai un gesto d’Amore, per San Valentino dona con AVIS.
14 febbraio, la Festa degli Innamorati: c'è chi la ama e chi la odia, ma di certo nessuno può rimanerle indifferente. A noi di AVIS piace più definirla come "la [...]
14 febbraio, la Festa degli Innamorati: c'è chi la ama e chi la odia, ma di certo nessuno può rimanerle indifferente. A noi di AVIS piace più definirla come "la [...]
Cambio di stagione? Questo periodo può comportare per l’organismo una serie di sintomi diversi e anche molto soggettivi che includono: stanchezza, ansia, insonnia, irritabilità e malessere generale. Tali disturbi sono il campanello d’allarme di uno [...]
La diffusione del nuovo coronavirus in pochi mesi ha stravolto i nostri stili di vita. Come ha reagito AVIS alla diffusione del virus?
Abbiamo chiesto al Dr. Emmanuele Ferrari, medico Avis, di rispondere ad alcune domande relative agli esami a cui sono sottoposti i donatori.
Per quanto tempo e in che quantità alcune sostanze, come la caffeina, rimangono in circolo nel nostro organismo e sono rilevabili nel plasma?
Anche i cani possono donare il sangue, ed usufruire di un sistema di donazione che funziona in modo molto simile al nostro.