PIETRO, SUPER AVISINO DA RECORD.
Non ha mai mancato una donazione. Nemmeno quando non poteva utilizzare l'auto per raggiungere il centro di raccolta. Inforcava la bicicletta e andava a donare. Anche così Pietro Savoldi, inesauribile [...]
Non ha mai mancato una donazione. Nemmeno quando non poteva utilizzare l'auto per raggiungere il centro di raccolta. Inforcava la bicicletta e andava a donare. Anche così Pietro Savoldi, inesauribile [...]
La malattia di Chagas, è un’infezione causata da un parassita (Trypanosoma cruzi) trasmesso dalla puntura di una particolare cimice, presente in America del Sud, America Centrale. Ha un’incubazione di una [...]
Chi sceglie di fare il Servizio Civile, decide di dedicare alcuni mesi della sua vita al servizio della difesa, non armata e non violenta, della patria e alla pace tra [...]
Il Torneo Notturno di calcio di Porzano di Leno ebbe inizio nel 1993 volendo abbinare calcio e buon cibo. Un’avventura, un’esperienza e una scommessa sicuramente vinte! Ora è una manifestazione storica, 28 [...]
14 febbraio, la Festa degli Innamorati: c'è chi la ama e chi la odia, ma di certo nessuno può rimanerle indifferente. A noi di AVIS piace più definirla come "la [...]
Un trofeo insieme Un legame che dura da 2 anni e mezzo, quando il 21 marzo 2019 il gruppo Aido Manerbio è rinato, camminando a fianco di una realtà amica: [...]
Se ne è andato come ha vissuto. In punta di piedi, senza disturbare. Aldo Fedeli è stato per numerosi anni l’animatore del Gruppo avisino dei Pionieri.
Le parole espresse dall'Ing. Francesco Dotti, amico personale di Mario Zorzi, figura pionieristica di Avis, scomparso lo scorso maggio a 99 anni.
Avis è partner del Corso universitario di Alta formazione in “Management umanitario e socio-sanitario. Scopri come iscriverti.
Lo scorso 31 ottobre si è svolta l'ottantacinquesima Assemblea di Avis Nazionale. Quest'anno l'Assemblea si è tenuta anche in videoconferenza.