Donazione e lockdown, quali sono le regole da seguire
Entra oggi in vigore il DPCM del 3 novembre 2020 ove la nostra regione è considerata zona rossa. La donazione non si ferma, neanche con il lockdown.
Entra oggi in vigore il DPCM del 3 novembre 2020 ove la nostra regione è considerata zona rossa. La donazione non si ferma, neanche con il lockdown.
La lunga tradizione di Avis prevede l’assegnazione di benemerenze per i donatori che. hanno raggiunto traguardi particolarmente significativi
Lunedì 21 settembre hanno preso avvio i lavori di ristrutturazione della sede di Avis Provinciale di Brescia. Il termine dei lavori è previsto entro Natale.
Il presidente di Avis Briola ha sottolineato quanto falsi miti e fake news siano frequenti anche nel mondo della donazione di sangue. Facciamo chiarezza.
La 56° Assemblea Avis Provinciale Di Brescia, organizzata in modalità “reale” e non “virtuale”, si terrà il prossimo sabato 5 settembre 2020.
Avis vuole avviare percorsi relativi a salute e corretti stili di vita. Per realizzarli è necessaria la generosità delle persone che devolvono il 5x1000
Sono 650 le sacche di sangue intero raccolte a Brescia in aggiunta alle consuete donazioni. Di queste, 470 arrivano dalle UDR di 7 paesi della provincia.
Torna la Scuola di Formazione di Avis! Se siete giovani avisini e vorreste impararne di più sul non profit questo corso fa per voi.
Avis Provinciale di Brescia sta avviando la propria Fase 2 per garantire la ripartenza dell’intera filiera della donazione e dell’utilizzo del sangue.
Il sesto e ultimo degli articoli legati alla storia dell'Ospedale Civile di Brescia pubblicati da La Goccia Magazine nella rubrica Avis Storia.