Anemia e betatalassemia: approvata la terapia per ridurre le trasfusioni
Anemia: è in arrivo luspatercept, una nuova terapia in grado di rivoluzionare completamente il metodo di trattamento della malattia con meno trasfusioni.
Anemia: è in arrivo luspatercept, una nuova terapia in grado di rivoluzionare completamente il metodo di trattamento della malattia con meno trasfusioni.
A luglio è partito il progetto plasma iperimmune. L'obiettivo è raccogliere i dati di incidenza del coronavirus e individuare possibili donatori di plasma.
Per la prima volta nella storia, durante una operazione chirurgica il sangue di un paziente è stato sostituito a cuore fermo con la animazione sospesa.
1° gennaio, Giornata Mondiale della Pace. In Avis la celebriamo ogni giorno, perché il sangue ha lo stesso colore per tutti.
Il CNS sospende la prevenzione attuata per la trasmissione della malaria per i donatori che dopo un soggiorno in Grecia hanno presentato anamnesi positiva
Lividi ed ematomi sono contusioni che si manifestano quando una parte del corpo che ha subito un trauma non provoca una lacerazione della pelle.
Recentemente è accaduto un episodio di un errore durante una trasfusione di sangue. Ma come funziona il sistema di emovigilanza italiano?
CAR-T: le cose stiano andando nel verso giusto per la rimborsabilità e l'individuazione di centri ospedalieri pronti ad applicare i protocolli terapeutici.
Una ricerca del King’s College riporta come sarebbe possibile ricavare cellule staminali dal fegato per utilizzarle nella rigenerazione dell’organo.
Il pesce-robot con "sangue" sintetico e sistema circolatorio artificiale in grado di simulare il funzionamento di molti organismi biologici.