Chi siamo

AVIS PROVINCIALE BRESCIA

goccia avis separator

Avis Provinciale Brescia è un’associazione che raggruppa 102 Avis Comunali, distribuite capillarmente sul territorio bresciano.  Negli anni l’attività si è sviluppata passando da istituzionale, di promozione e di coordinamento delle Avis Comunali ad un’attività sanitaria con la raccolta diretta del sangue, prima nel centro cittadino e successivamente organizzando delle giornate di prelievo sul territorio.

LA STORIA

goccia avis separator

AVIS nasce nel settembre 1927 a Milano grazie al coraggio di Vittorio Formentano che lanciò dalle pagine di un quotidiano un appello per la costituzione di un gruppo di donatori. Si presentano in 17 in via della Moscova e approvata la sua proposta si sottoposero subito agli esami di rito, dando vita al primo gruppo AVIS. Avis nasce per garantire la disponibilità di sangue ed emocomponenti a tutti coloro che ne hanno bisogno, negli anni cresce e diviene la più grande organizzazione di volontariato di sangue italiana.

  • 1927
       

    1927 - NASCE AVIS

    Vittorio Formentano lancia a Milano un appello per costruire un gruppo di volontari per la donazione di sangue. All’invito rispondono 17 persone che il 16 febbraio 1927 danno vita ad AVIS – Associazione Italiana Volontari di Sangue

  • 1930
       

    1930 - Associazione Provinciale Donatori di Sangue

    A Brescia Avis nasce grazie a Giorgio Sinigaglia, Primario del reparto di “chirurgia settica” all’Ospedale di Brescia, che in una dichiarazione inviata il 30 agosto 1930 alle autorità cittadine ne chiede la costituzione ufficiale.

  • 1948
       

    1948 - Centro Emodiagnostico e Trasfusionale

    Diventa Presidente dell’Avis di Brescia il prof. Mario Zorzi che grazie alla sua guida esperta ed attenta si riesce a realizzare all’interno degli Spedali Civili un vero e proprio servizio dedicato ai donatori. Si passa così nel 1954 dalla trasfusione diretta ad un vero e proprio Centro Emodiagnostico e Trasfusionale.

  • 1957
       

    1957 - Avis Provinciale di Brescia

    Si costituisce l’Avis Provinciale di Brescia ed il suo presidente è il Prof. Mario Zorzi. Una personalità di spicco tanto che il 10 novembre 2020 il Comune di Brescia lo iscrive nel Famedio del Cimitero Monumentale per aver speso una vita in prima linea, non solo per professione medica, ma anche per spirito di umana solidarietà e disponibilità nel mettere a disposizione della collettività le proprie competenze.

  • 2006
       

    2006 - Inaugurazione sede di Brescia

    Il 29 giugno 2006, alla guida della dr.ssa Camilla Vezzoli, è inaugurata la sede di Brescia, grazie alla disponibilità e supporto del Comune di Brescia. Una sede pensata guardando al futuro con un ampio centro di raccolta sangue e locali dedicati ad accogliere manifestazioni e convegni.

  • 2014
       

    2014 - 13 Centri di raccolta

    Avis Provinciale di Brescia si accredita presso Regione Lombardia per la gestione di 13 centri di raccolta. Il percorso decennale ha visto la normativa di settore farsi sempre più stringente, comportando l’accorpamento dei centri di raccolta saltuari.

  • 2018
       

    2018 - Intitolazione sede al Dr. Sinigaglia

    Il 14 dicembre 2018 il Consiglio Direttivo, alla presenza del Vescovo Tremolada e delle autorità, intitolata la sede al fondatore Dr. Giorgio Sinigaglia.

  • 2021
       

    2021 - Inaugurazione nuova sede di Brescia

    Il 4 maggio 2021 si inaugura la nuova sede di Brescia, conclusi i lavori di ristrutturazione grazie al contributo del Comitato #aiutiAMObrescia

OPERIAMO IN TOTALE TRASPARENZA

goccia avis separator

La vita associative e l’erogazione dei nostri servizi richiedono regolamentazione e completa trasparenza nei confronti degli nostri stakeholder.