REQUISITI PER DONARE

goccia avis separator

La scelta di diventare donatore di sangue è una decisione di grande valore civico, con la donazione infatti si possono salvare delle vite o contribuire al miglioramento di gravi situazioni sanitarie, il sangue e gli emocomponenti non sono sintetizzabili in laboratorio. La donazione di sangue è la procedura sanitaria che prevede il prelievo di sangue da persone “sane” per poterlo trasfondere a riceventi bisognosi dell’intera sacca di sangue o componenti dello stesso. Ogni sacca di sangue affronta un iter di lavorazione e rigidi controlli prima di essere utilizzata. Con un piccolo gesto si compie un grande atto di solidarietà e amore.

Avis-provinciale-Brescia-Icona-Buone-condizioni-salute

BUONO STATO DI SALUTE E STILE DI VITA SANO

Avis-provinciale-Brescia-Icona-Eta-minima

ETÀ MINIMA 18 ANNI ETÀ MASSIMA 60 ANNI

Avis-provinciale-Brescia-Icona-Peso-minimo

PESO CORPOREO MAGGIORE DI 50 KG

ISCRIVITI ONLINE

OGNI GIORNO RACCOGLIAMO SANGUE E PLASMA:
COME SI DONANO E A COSA SERVONO

goccia avis separator

DONAZIONE DI SANGUE INTERO

  • Al donatore vengono prelevati 450 ml (+/-10%) di sangue.

  • La durata della donazione è di circa 10 minuti.

  • La sacca di sangue viene sottoposta a “lavorazione” suddividendo il sangue nei suoi componenti:

    • Globuli rossi concentrati (utilizzati nelle anemie)
    • Plasma (utilizzato nelle coagulopatie)
    • Piastrine (utilizzate nei pazienti con carenza di piastrine)
  • Gli uomini possono donare ogni 90 giorni, le donne 2 volte all’anno in età fertile.

DONAZIONE DI PLASMA

  • È la donazione di componenti del sangue (plasma, piastrine o multicomponente). Il sangue viene prelevato dalla vena del donatore e viene scomposto per filtrazione o per centrifugazione nei suoi principali componenti, trattenendo quello o quelli previsti e restituendo al donatore i restanti.

  • La donazione viene effettuata con un separatore cellulare che è dotato di un circuito monouso. Si prelevano 600 ml di plasma/altro componente in circa 40 minuti. Il plasma da aferesi viene congelato e dura 2 anni. Si possono prelevare fino a 10 litri di plasma all’anno per ogni donatore.

  • Nella donazione multicomponente è possibile donare globuli rossi e plasma, globuli rossi e piastrine, plasma e piastrine.

Avis-provinciale-Brescia-a-cosa-serve-il-sangue-infografica
Avis provinciale Brescia a cosa serve il plasma infografica

SCOPRI SE HAI
I REQUISITI
PER DONARE

VAI ALLE FAQ

SCOPRI SE HAI
I REQUISITI
PER DONARE

VAI ALLE FAQ
quali sono i requisiti per donare sangue - avis prov

COME SI DIVENTA DONATORE

goccia avis separator

Il candidato donatore, dovrà recarsi presso le Unità di Raccolta di Avis Provinciale Brescia o delle Strutture Ospedaliere per essere sottoposto a visita medica ed esami del sangue. L’esito degli accertamenti, è disponibile in una ventina di giorni circa, sarà comunicato al Direttore Sanitario dell’Avis Comunale a cui il candidato donatore si è iscritto. Sarà contattato, nelle modalità prescelte, relativamente

Avis-provinciale-Brescia-icona-iscrizione-online

ISCRIZIONE ONLINE
AD AVIS

Previo appuntamento, muniti di documento di riconoscimento e tessera sanitaria ci si presenta in sede. Compilata la documentazione consegnata dall’operatore allo sportello, veniamo registrati nel database del sistema trasfusionale.

Avis-provinciale-Brescia-icona-colloquio-medico

COLLOQUIO MEDICO
E ANALISI

Un passaggio importantissimo è la visita con il medico per un’indagine generale sul nostro stato di salute. Alla visita segue un prelievo ematico. Il medico durante la visita informa la persona di eventuali cause di sospensione temporanea o definitiva.

Avis-provinciale-Brescia-icona-idoneita

IDONEITÀ
ALLA DONAZIONE

Valutata la situazione sanitaria dai medici del Servizio Trasfusionale, dopo un mesetto, saremo contattati dall’Avis Comunale a cui abbiamo chiesto di essere iscritti che ci comunicherà l’esito. Se l’esito del colloquio e delle analisi è stato positivo possiamo prenotare la nostra donazione.

ISCRIVITI AD AVIS

PRIMA DI DONARE RICORDATI DI

goccia avis separator
  • Fare una colazione leggera evitando i latticini

  • Evitare stress fisici come gli allenamenti

  • Idratarti abbondantemente

  • Portare la tessera sanitaria

  • Fare una colazione leggera evitando i latticini

  • Evitare stress fisici come ad esempio allenamenti

  • Idratati abbondantemente

  • Portare con te la tessera sanitaria

VAI ALLE FAQ

TROVA IL TUO CENTRO DI RACCOLTA

goccia avis separator
Search
Expand the search area up to
Filter
Reset

Avis nelle aziende

INCENTIVA LA DONAZIONE DI SANGUE NEL LUOGO DI LAVORO

Anche le aziende possono offrire un contributo concreto ad AVIS, promuovendo e coordinando al loro interno un gruppo di donazione aziendale. I dipendenti/collaboratori e loro famigliari potranno donare nella sede a loro più comoda, ma farlo con spirito di appartenenza e orgoglio in seno alla realtà di cui fanno parte.

Avis provinciale brescia - icona iscrizione

Prevenire
malattie

Avis-provinciale-Brescia-Mantenere-sana-icona-azienda

Mantenere
l’azienda sana

Avis-provinciale-Brescia-icona-Garantire-una-comunità-in-salute

Garantire una
comunità in salute

Crea il gruppo di donatori nella tua azienda

Crea il gruppo di donatori nella tua azienda

CONTATTACI

I vantaggi dell’essere donatore

Grazie ai controlli i donatori sono tutelati anche nella prevenzione.

ISCRIVITI ONLINE

I vantaggi dell’essere donatore

Grazie ai controlli i donatori sono tutelati anche nella prevenzione.

ISCRIVITI ONLINE