[vc_row][vc_column][vc_column_text]‘’La poesia non è di chi la scrive, ma di chi gli serve’’, diceva il grande Massimo Troisi nel film il Postino.

 

Avis Provinciale Brescia ha aderito alla proposta del Comitato “Carta Penna Calamaio” per collaborare al Premio Mercurio, concorso letterario dedicato alle professioni sanitarie. Il concorso vanta la collaborazione anche di numerosi enti tra cui: Ordine per le Professioni Infermieristiche di Brescia, Gruppo AIDO Gardone Val Trompia e Associazione Arnaldo di Brescia.

 

In via del tutto eccezionale, solo per quest’anno il concorso sarà esteso anche agli operatori e volontari AVIS.

I partecipanti potranno presentare i propri lavori senza limitazioni di genere e tematiche. Quattro sono le categorie per iscrivere i lavori:

 

  • la poesia singola
  • il racconto breve
  • donatori Avis
  • donne che scrivono per donne

 

Noi appartenenti ad Avis sappiamo quanto possa essere stato difficile per gli operatori sanitari affrontare e cercare di vincere il Corona Virus durante il periodo appena trascorso. Le situazioni dolorose sono sempre state motivo di ispirazione per gli artisti e crediamo che anche questa forma di espressione possa aiutare a non dimenticare e magari alleviare le ferite dei mesi passati. Per tali ragioni riteniamo che questa sia la giusta occasione per i professionisti del mondo sanitario di esprimere in forma scritta i sentimenti provati durante questi mesi di difficile prova.

Come partecipare al Premio Mercurio

Chi desiderasse partecipare ha tempo fino al 30 novembre per iscriversi.

Le premiazioni saranno organizzate presso la sede Avis Provinciale di Brescia (Piazzetta AVIS, 1 25124 – Brescia) nelle modalità consentite dalla normativa.

Per maggiori informazioni clicca su questo link e scarica il regolamento, oppure visita la pagina Facebook del concorso cliccando qui.

 

Leggi anche:
Buon sangue e caffeina. Per quanto tempo e in che quantità alcune sostanze, come la caffeina, rimangono in circolo nel nostro organismo e sono rilevabili nel plasma?. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli