In un periodo di molte difficoltà e poche certezze a non pochi tra loro sarà certamente venuto spontaneo domandarsi: “Posso donare sangue e plasma dopo il vaccino anti-Covid?”
Il Centro Nazionale Sangue ha quindi pensato di porre un freno ai dubbi dando una risposta alla questione attraverso la pubblicazione di un breve video informativo.
E quindi, è possibile donare il sangue?
La risposta è si. Possiamo donare il nostro sangue dopo essere stati vaccinati ma con modalità e tempistiche differenti che variano in base alla tipologia del vaccino a cui ci siamo sottoposti. Per alcuni vaccini sarà sufficiente aspettare due giorni, a patto di non riscontrare sintomi come febbre e spossatezza. In altri casi il tempo di attesa si prolungherà fino a quattro settimane.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=iROIdXP8d7I&feature=youtu.be&ab_channel=Centronazionalesangue” align=”center”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Questa è la motivazione che ha spinto il CNS, come si può leggere dalla descrizione su YouTube, a realizzazione il video: “Con questo breve video rispondiamo a una domanda che in questi giorni ci hanno posto in tanti. Il vaccino anti-Covid non prevede alcuna preclusione alla donazione, ma solo una sospensione la cui durata dipende dal tipo di vaccino“.
Le linee guida del CNS
Ricordiamo infine che nelle scorse settimane il CNS, a seguito delle indicazioni diramate dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha emanato una circolare per fornire “specifiche raccomandazioni sull’eleggibilità alla donazione di sangue ed emocomponenti dei soggetti con anamnesi positiva per somministrazione di vaccino anti-SARS-CoV-2”.
Per scoprirne di più clicca qui.