Oggi sabato 1° dicembre alle 16.00, presso i locali della nuova sede nella Casa di riposo Villa G. Padovani, verrà inaugurata la nuova U.d.R. (unità di raccolta) della sezione Avis di Quinzano d’Oglio.
La manifestazione avrà inizio con la celebrazione della Santa Messa da parte del parroco di Quinzano d’Oglio, don Pietro Minelli, presso la Casa di Riposo e successivamente si procederà all’apertura ufficiale.
La nuova U.d.R. è il risultato di un lungo lavoro
Nella struttura già in precedenza era presente un Centro di raccolta, realizzato dal Comune per gli avisini di Quinzano. Una sede conforme alla normative, che dava la possibilità ad Avis di ospitare i propri donatori per quattro domeniche l’anno.
Nel tempo la sezione, intitolata al compianto Maestro Battista Brocchi (ex presidente di Avis Quinzano d’Oglio), ha lavorato sodo, coinvolgendo nelle donazioni anche il vicino comune di Borgo San Giacomo il quale, non disponendo di una propria sezione, ha trovato amicizia ed ospitalità nella sezione quinzanese per i suoi donatori attivi.
Tutto questo è stato reso possibile grazie all’impegno e al duro lavoro svolto dai precedenti consigli dell’Avis Quinzano, alla volontà e all’entusiasmo dei membri nel coinvolgere sempre più persone al valore unico e sincero del dono del sangue.
La necessità del progetto per una nuova U.d.R.
Sono passati tanti anni dall’inizio di questo progetto, da quando la sezione di Quinzano ha offerto la propria disponibilità verso la richiesta di Avis Provinciale Brescia di ospitare altre sezioni vicine che altrimenti avrebbero dovuto recarsi nel centro di raccolta di Avis Provinciale di Brescia per effettuare le donazioni di sangue.
Riscontrando una buona collaborazione con queste sezioni, Avis Provinciale e Avis Quinzano hanno voluto investire su questo progetto in modo da far nascere l’idea e l’esigenza di una nuova struttura. Il tutto è stato supportato e realizzato in accordo con il Comune di Quinzano e la Casa di Riposo. Quest’ultima infatti ha destinato un nuovo e ampio spazio per l’unità di raccolta, mettendo a disposizione un centro destinato alla donazione del sangue ancora più all’avanguardia del precedente.
I ringraziamenti per un ottimo lavoro portato a termine
Un ringraziamento sincero va ad Avis Provinciale Brescia, rappresentata dal Presidente Gabriele Pagliarini e da tutti i collaboratori che operano negli uffici di San Zeno, ma anche all’ex Presidente provinciale Dott. Gianpietro Briola, attuale Presidente di Avis Nazionale.
Un ulteriore ringraziamento va al comune di Quinzano d’Oglio e alla Casa di riposo, ma anche e soprattutto alle sezioni di San Paolo, Verolavecchia e Barbariga.
Con queste sezioni consorelle si è ormai creata una bellissima collaborazione, fatta di amicizia e stima. Nasce spontaneo quindi l’augurio che questa possa essere sempre ricambiata e che l’unità di raccolta possa in futuro ospitare altre sezioni vicine.
I numeri di Avis Quinzano d’Oglio
Attualmente i donatori attivi nella sezione Avis di Quinzano sono circa 250 (oltre ai circa 60 di Borgo San Giacomo) e ad ogni donazione sono presenti circa un centinaio di Quinzanesi e Gabianesi. Con il loro gesto possono garantire un dono preziosissimo, contribuendo con Avis Provinciale e tutte le altre consorelle nel territorio della provincia di Brescia a provvedere al fabbisogno di sangue.