[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Quest’anno i donatori di sangue sono tra le categorie indicate dal Ministero della Salute per cui è raccomandato ed offerto gratuitamente il Vaccino Antinfluenzale.

In occasione della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Programma nazionale per l’autosufficienza, è entrato nel merito della vaccinazione il direttore del Cns Giancarlo Maria Liumbruno: “I mesi invernali, quelli del picco della stagione influenzale, sono infatti mesi in cui le donazioni calano, rendendo necessaria una compensazione. Ciò accade anche e soprattutto a causa del picco della stagione influenzale. Per cercare di ovviare a tale problema, da quest’anno, su iniziativa del Centro e delle associazioni, i donatori sono tra le categorie indicate dal Ministero per cui è raccomandato e offerto gratuitamente il vaccino”.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”2/4″][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

La Campagna di Vaccinazione antinfluenzale la stagione 2018/19 terminerà il 31 dicembre prossimo.

In occasione del provvedimento, elaborato dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, si è espresso anche il Presidente Avis Nazionale Gianpietro Briola dichiarando che “Offrire l’opportunità della vaccinazione al 1.800.000 donatori periodici e associati del sangue significa, come già accaduto nel 2009 in occasione della pandemia influenzale da virus A/H1N1, poter meglio garantire la continuità della disponibilità delle donazioni, sulla base di una necessaria e puntuale programmazione”.

 

Il periodo più indicato per effettuare la vaccinazione è quello corrente, durante la prima metà del mese di novembre.

 

Avis tiene a sottolineare che per ottenere il riconoscimento ed il Vaccino Antinfluenzale gratuito è necessario esibire la tessera di donatore nella quale l’ultima donazione riportata non abbia data anteriore ai due anni. Inoltre, dato che ogni Regione  e ASST si organizzano in maniera autonoma, è consigliabile informarsi preventivamente contattando il proprio medico o la propria sezione comunale.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito di Avis Provinciale Brescia.

West Nile Virus, è allerta zanzare. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli