[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Sabato 12 gennaio 2019, presso il Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese, si è tenuta l’83° Assemblea Generale di Avis Nazionale, interamente dedicata a tematiche statutarie.

Obiettivo principale dell’incontro è stato infatti l’approvazione del nuovo Statuto dell’Associazione e l’adeguamento del testo alla nuova normativa del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117 del 3 agosto 2017). Il testo dello Statuto, votato articolo per articolo, è stato approvato dal Consiglio Nazionale che si è svolto a Milano lo scorso 10 novembre 2018.

La necessità di aggiornare lo Statuto

La riforma del Terzo settore ha imposto la modifica del già obsoleto testo del precedente Statuto di Avis, approvato nel 2004. Grazie al nuovo Statuto Avis diventa di fatto una Rete associativa nazionale (Ran), presente sul territorio nazionale in più di 10 regioni e con più di 500 sedi, e costituito nella forma giuridica di Organizzazione di volontariato (ODV) e di Rete Associativa Nazionale (RAN). Ulteriori ed importanti modifiche hanno riguardato gli art. 3 (sulle attività), 4 (sui soci), 6 (Costituzione e adesione delle associazioni locali), 14 (per l’organo di controllo). Inoltre il nuovo articolo 21 entrerà in vigore in merito all’obbligo di rendicontazione del bilancio sociale per garantire una sempre maggiore trasparenza da parte dell’Associazione verso donatori ed ammalati.

Le parole del presidente Briola

Il presidente di Avis Nazionale Giampietro Briola ha così commentato:
Il nuovo Statuto di AVIS conferma gli ideali che da oltre 90 anni caratterizzano la nostra Associazione e accoglie le sfide che la riforma del terzo settore ha richiesto a noi e a tutto il mondo del volontariato….. La riforma contiene certamente delle criticità, ma ben sappiamo che il processo è ancora in corso. Come Associazione avremo il compito di monitorare il cammino dei decreti attuativi, affinché essi salvaguardino quelle peculiarità etiche e solidaristiche tipiche delle organizzazioni di volontariato”.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”3396″ img_size=”full”][vc_column_text]

Altri importanti traguardi e obiettivi di Avis

Durante l’Assemblea sono state inoltre votate le bozze degli Statuti tipo per le Avis Regionali, Provinciali e Comunali. I testi sono stati votati come unico testo e non per articolo.

I documenti che interessano le sezioni Avis sono disponibili sul sito www.avis.it

 

Infine, grazie proprio all’adeguamento imposto dalla riforma del Terzo settore, sono emerse numerose osservazioni e richieste che hanno messo in luce necessità che vedranno in futuro Avis protagonista di ulteriori miglioramenti e modifiche statuarie. Una su tutte, la revisione del regolamento, superato in molte sue parti.

AVISACADEMY – Scuola di Formazione di Avis Lombardia. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli