[vc_row][vc_column][vc_column_text]Si è svolta domenica 24 febbraio 2019 l’annuale assemblea della sezione Avis di Montichiari intitolata a Francesco Rodella. L’assemblea si è svolta con la gradita presenza dell’Assessore Renato Baratti in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e personale, in quanto avisino con all’attivo un numero elevatissimo di donazioni. Presenti inoltre l’ex Presidente Bettenzoli nella doppia veste di avisino monteclarense e consigliere provinciale, e il Presidente Aido D.Mor. Il Presidente della sezione Avis Pino Policarpo ha introdotto la mattinata ringraziando il Direttivo, il revisore dei conti Galuppini, il Direttore Sanitario dott. Ciampa e gentile signora, il dott. Cocciolillo, lo storico segretario Zoni, i tre cuochi e tutti coloro che collaborano costantemente con la nostra sezione.

 

Policarpo ha in seguito letto alcuni importanti dati informativi. La sezione Avis monteclarense conta 628 donatori, di cui 233 donne e 395 uomini, per un totale di 931 donazioni di sangue effettuate nel 2018. 54 sono i nuovi iscritti, a fronte di 134 sospesi. Da questi dati si evince che, pur essendoci buona risposta tra i giovani, purtroppo il numero dei molti sospesi è più elevato. Le sospensioni sono da attribuire a limiti d’età o a patologie varie.
Molte sono state le attività di promozione nel 2018, tramite la stampa locale, gli incontri nelle scuole col progetto “Piacere Avis..e tu?”, Seridò, il raduno ciclo-turistico, la Borsa di Studio Rodella e le collaborazioni con altre associazioni monteclarensi. Tramite un’informazione costante Avis Montichiari vuole infatti raccogliere nuove iscrizioni alla nostra Associazione e continuare con il progetto di solidarietà e cittadinanza attiva che caratterizza il gesto della donazione di sangue.

Le novità per il 2019

L’assemblea ha illustrato una novità importante per il 2019, decisa da Avis Provinciale Brescia per contenere i costi del personale inviato da Brescia ad ogni donazione: un calendario ridotto a solo 12 mattinate di donazione, invece delle 20 degli anni precedenti. Le donazioni saranno suddivise nelle giornate di sabato e domenica. Lo staff di Avis di Montichiari confida che non si verificheranno particolari disagi per i donatori e che questo cambiamento sarà funzionale al numero di sacche che verranno raccolte. La relazione sanitaria ha ribadito che dovrebbe radicarsi maggiormente la cultura del dono di sangue, “farmaco” salvavita non riproducibile in laboratorio. L’Osservatorio Superiore della Sanità ha infatti dichiarato recentemente che la richiesta di sangue è sempre in aumento. Un aumento proporzionale all’innalzamento dell’età media, per interventi chirurgici, malattie croniche ed emergenze, che crea un fabbisogno superiore alle unità di sangue raccolte.

 

In Italia infatti i numeri della donazione sono ancora troppo bassi. Le persone tra i 18 e i 65 anni (l’età utile per poter donare) corrispondono al 65% dell’intera popolazione. Purtroppo però, solo il 3% di questi è donatore di sangue.

Tuttavia, il resoconto finanziario della sezione di Montichiari per il 2018 è stato positivo. E di questo bisogna ringraziare la gestione molto oculata dell’amministratore, la sensibilità dell’Amministrazione Comunale e l’elevato numero di coloro che hanno destinato ad Avis il proprio 5Xmille tramite la dichiarazione dei redditi.

Avis – Organismo di Volontariato

Per agosto inoltre è prevista l’entrata in vigore, a livello nazionale, di nuove normative statutarie riguardanti le associazioni ONLUS, di cui fa parte anche Avis, che verranno in seguito denominate “Organismi di Volontariato”. Una delle variazioni che riguardano nello specifico anche gli ex donatori monteclarensi sarà il diritto di rimanere soci Avis a vita. Questo cambiamento positivo e gradito ha l’obiettivo di riconoscere il ruolo importante di coloro che collaborano nelle molteplici attività dell’Associazione.

 

Infine, al termine dell’assemblea sono stati assegnati numerosi riconoscimenti: di rame (per le 8 donazioni raggiunte), d’argento (per 25 donazioni) e argento dorato (per 36 donazioni). Un piacevole momento conviviale ha concluso l’assemblea.

Per contattare Avis di Montichiari

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria Avis di Montichiari, aperta il sabato dalle 10.00 alle 12.00, chiamando il numero di telefono 0309651693 o inviando una email all’indirizzo segreteria@avismontichiari.it

 

– Ornella Olfi

La sezione Avis di Chiari ha premiato i suoi donatori migliori. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli