In questi giorni la sezione Avis di Rezzato-Virle spegne cinquantacinque candeline dall’anno di fondazione, un traguardo importante per un’associazione di volontariato. Dal 1964 la sua presenza sul territorio ha svolto un ruolo importante. Negli anni sono stati circa 880 le persone che hanno donato il proprio sangue presso la sezione per un totale di 18289 donazioni. Nonostante negli ultimi tre anni si è registrato un calo nella raccolta di sangue, attualmente sono circa 200 i donatori attivi, alcuni dei quali verranno premiati per aver raggiunto le 50, 75, 100 e 125 donazioni. Si tratta quindi di numeri costanti che fanno ben sperare in un rinnovato entusiasmo che permetta di superare queste difficoltà.
L’obiettivo della sezione, oggi come allora, è quello di trasmettere i valori che stanno alla base della attività avisina. Valori che in tutti questi anni hanno trovato nei donatori persone pronte a divulgare un messaggio di impegno nella promozione della salute e del dono del sangue. L’appello è quindi rivolto ai giovani perché possano avvicinarsi ad Avis portando con sé la loro dinamicità ed entusiasmo.
L’augurio del presidente della sezione Claudio Sora, rivolto a donatori e non, esprime la speranza che oltre a questi primi 55 anni ve ne siano molti altri in futuro, sempre intrisi della grinta e dello spirito che muoveva i fondatori della sezione.
I festeggiamenti
Il ritrovo per la celebrazione dell’anniversario è previsto per domenica 6 ottobre alle ore 9.30 per un rinfresco presso l’oratorio interparrocchiale San Giovanni Bosco di Rezzato. A seguire la Santa Messa presso la chiesa S.G. Battista e la sfilata per le vie del paese. Dopo il ritorno all’oratorio, i saluti commemorativi e la consegna delle benemerenze si terrà il pranzo organizzato dal gruppo O.M.G.
Info di Avis di Rezzato-Virle
Per ulteriori informazioni visita la pagina Facebook della sezione Avis di Rezzato-Virle, clicca qui.