[vc_row][vc_column][vc_column_text]Lo scorso giovedì 7 novembre 2019 la sede di Avis Provinciale Brescia ha ospitato gli allievi della scuola della Polizia di Stato di Brescia. Tema della mattinata è stata la sensibilizzazione al dono del sangue. Presenti in prima linea il Presidente dell’Avis Provinciale Brescia Gabriele Pagliarini, il 1° dirigente della Polizia di Stato – Direttore di POLGAI Brescia, Dottor Giorgio D’Andrea e la 1° dirigente PDS comandante della sezione polizia stradale di Brescia, Dottoressa Barbara Barra.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”5311″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

L’accordo tra Avis e DonatoriNati

L’evento si inserisce all’interno dell’accordo stipulato a Roma il 16 febbraio scorso tra Avis e DonatoriNati, l’Associazione di donatori e volontari della Polizia di Stato (ADVPS). Il protocollo d’intesa, ricordiamo, prevede una collaborazione tra le due associazioni. I termini dell’accordo sono i seguenti termini: DonatoriNati si impegna a promuovere le donazioni dei suoi aderenti anche attraverso le strutture di Avis. Avis, a sua volta, a livello locale si fa carico di sostenere queste donazioni, sia nei Servizi Trasfusionali convenzionati che presso le varie Unità di raccolta.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”5309″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Un accordo importante che promuove un obiettivo ambizioso.

Conseguire l’autosufficienza nazionale per sangue, emocomponenti e medicinali plasmaderivati. Questo l’obiettivo del progetto. In situazioni di maxiemergenza inoltre, il coordinamento comune dovrebbe concorrere a fornire donazioni di sangue ed emocomponenti in maniera immediata. Sebbene compiti e scopi delle due associazioni siano diversi, il servizio è prezioso per la comunità. Avis e DonatoriNati si uniscono quindi anche su un piano più alto, quello della fratellanza. Il protocollo d’intesa, inoltre, permette soprattutto ai tanti donatori poliziotti di poter donare nelle regioni in cui ADVPS non è ancora formalmente presente.

 

Nella sede bresciana di piazzetta Avis 1 infatti, grazie alla sottoscrizione dell’accordo a livello locale, da qui e per i prossimi mesi si presenteranno per la visita, la procedura di iscrizione e gli esami di idoneità tutti gli allievi della POLGAI Brescia.

Un augurio quindi ai nuovi allievi donatori che sono arrivati numerosi nelle fila della grande famiglia avisina!

 

– Marta Bettenzoli

 

Leggi anche:
Donatori di sangue italiani: il numero è in aumento. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli