[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Jean Baptiste Simukeka e e Ana Nanu si aggiudicano una stellare decima edizione della Bagolino Alpin Run.

Lo straripante Simukeka e la confermatissima Ana Nanu hanno vinto la decima edizione della Bagolino Alpin Run, disputata domenica 21 luglio a Bagolino. La gara si è svolta senza problemi, grazie alla splendida giornata e all’ottima organizzazione messa in campo dall’Avis di Bagolino e dalla SSD Bagolino. 352 gli iscritti alla gara competitiva (di 18 km) e 60 alla non competitiva (di 9 km) che alle 9.30 sono partiti dal parco Pineta.

È stato spettacolo puro sul percorso di 18,5 km, modificato rispetto alle passate edizioni a causa della tempesta Vaia di fine ottobre che ha provocato la caduta di parecchi alberi nel territorio bagosso

Una sfida ancora più impegnativa dunque per tutti i partecipanti che hanno affrontato tre salite e tre discese per un dislivello positivo di 1.100 metri. La gara è stata vinta dal campione ruandese Jean Baptiste Simukeka, portacolori della G.S. Orechiella Garfagnana in 1 ora, 29 minuti e 15 secondi, precedendo nell’ordine Dennis Bosire Kiyaka e il campione del mondo delle lunghe distanze Alessandro Rambaldini.

A seguire Roberto Cassol, Italo Cassol , Andrea Bottarelli, Davide Danesi, Marco Maini, Bottarelli Davide Bottarelli e Cristian Badini. Gara maschile combattutissima che si è decisa sull’ultima salita dove Simukeka ha mantenuto la posizione, mentre Kiyaka recuperava dalla quarta posizione alla seconda. Rambaldini cedeva all’ultimo chilometro di salita e manteneva la terza posizione. Da segnalare la bella prestazione dei gemelli Cassol e l’arrivo al traguardo del veterano Andrea Pini, classe 1939.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”4750″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Tra le donne la vittoria è andata a Ana Nanu che ha tagliato il traguardo in 1 ora 57 minuti e 27 secondi

Alle sue spalle Nives Carobbio, Lara Bonora, Roberta Illini e Giovanna Cavalli. La gara non è mai stata in discussione, con la Nanu in testa fin dalle prime battute. La corsa valeva anche come penultima prova del Grand Prix di Corsa in montagna Valle Sabbia ed Alto Garda. Il circuito di gare comprende anche la Gamba Buna Trail, la Pompegnino Mountain Running, la Vai Canyon Race, La Ivars Tre Campanili Half Marathon, e la Maratona delle Frazioni. All’arrivo sono giunti 316 atleti che hanno affrontato i 18 km del percorso e 2.000 metri di dislivello veramente selettivi. La manifestazione ha visto anche la partecipazione di 40 bambini alla Mini Alpin Run.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”4751″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Molto apprezzato è stato il pacco gara pensato dagli organizzatori per la decima edizione della Bagolino Alpin Run.

Grazie alla stretta collaborazione con l’azienda Mgm S.p.A., oltre al buono pasto per il post gara, gli atleti hanno trovato un paio di scarpe a marchio Trezeta. L’organizzazione ha fatto un ulteriore sforzo inserendo anche prodotti Maniva, Named e Valledoro. Confermati e graditi anche tutti gli altri servizi agli atleti quali spogliatoi e docce, deposito borse, ristori durante la gara e all’arrivo.

Si conferma dunque l’ottimo livello organizzativo raggiunto dalla BAR grazie alla collaborazione di tutte le associazioni bagosse, dagli uomini e donne dell’ambulanza, della protezione civile, del soccorso alpino, dei vigili del fuoco, dello Sci Club e dagli oltre 100 volontari sparsi sul percorso.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”4752″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Info e contatti

SITO INTERNET UFFICIALE – https://bagolinoalpinrun.blogspot.it
MAIL RIFERIMENTO PER INFORMAZIONI – bagolinoalpinrun@sportivabagolino.it

 

Leggi anche:
Gruppo Giovani Avis: il bilancio della stagione 2018/19. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli