[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Domenica 10 marzo 2019 avrà luogo un grande appuntamento per tutti gli amanti della maratona: la diciassettesima edizione di Brescia Art Marathon (BAM).

La manifestazione podistica, sponsorizzata dal Gruppo Bossoni, è nata nel 2003 e anno dopo anno ha registrato un aumento costante del numero di partecipanti, registrando nel 2018 il record di iscritti in tutte le competizioni.

Le gare di Brescia Art Marathon

Per gli appassionati a livello agonistico sono stati organizzati ben 3 percorsi:

 

  • la maratona di 42,195 km
  • la mezza maratona di 21,097 km
  • la Brescia Ten di 10,00 km

 

Inoltre, lungo lo stesso percorso della Brescia Ten, si potrà correre la 10 km ludico-maratona non competitiva denominata Easy Ten. Cliccando qui è possibile visualizzare la mappa interattiva del percorso.

Il ritrovo è previsto per il 10 marzo alle ore 08.30. La partenza della gara avverrà alle 09.15 in Viale Europa per poi concludersi in Pizza della Loggia.

Family Walking e la partecipazione di Avis Provinciale Brescia

La giornata è attesa dall’intera città grazie anche ai numerosi eventi collaterali organizzati in grado di creare uno splendido connubio tra sport, arte e solidarietà.

 

Avis Provinciale Brescia, insieme ad Ail (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma) e ad Admo (Associazione donatori midollo osseo), sono riunite per la prima volta per la promozione di uno degli eventi collaterali alla Brescia Art Marathon: la camminata solidale della Family Walking.

La walking è stata ideata in collaborazione con UISP Brescia per supportare economicamente un nobile progetto di AIL: “Le parole per dirlo”. Nella pratica il progetto ha l’obiettivo di migliorare la comunicazione tra genitori affetti da malattie oncologiche o ematologiche e i figli minori attraverso il coinvolgimento di una figura professionale, uno psicologo dedicato, che segua la famiglia nelle diverse modalità e fasi di confronto nell’evoluzione della malattia, i pericoli e rischi, i dubbi dei genitori e la sofferenza dei figli.

Il progetto “Le parole per dirlo”

Il progetto su attua su due livelli:

 

  • clinico: durante la fase iniziale del percorso di cura del genitore; durante il percorso di cura;
  • clinico-istituzionale: per il confronto e la condivisone con l’equipe curante sui singoli casi; con la collega Dr. Silvia Copeta, referente del reparto di Oncoematologia; per il coordinamento e la supervisione del Progetto da parte della Dr.ssa Maria Alberti.

 

Per scaricare il pdf del progetto clicca qui.

 

[vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]

A supporto del progetto è stato aperto anche un conto corrente solidale. Chi volesse sostenere attivamente “Le parole per dirlo” può effettuare una donazione tramite bonifico bancario a queste coordinate:

IBAN: IT59G0311111235000000003000
Causale del bonifico: Progetto benefico le parole per dirlo.

 [vc_row][vc_column][vc_column_text]

Avis sarà infine presente alla Family Walking anche con la partecipazione dei suoi volontari presso il Marathon Village. La struttura verrà realizzata in Piazza del Mercato a Brescia e, al termine delle gare, ospiterà le tensostrutture adibite a spogliatoi per tutti i competitivi.

Il programma di domenica 10 marzo

RITROVO in Piazza Loggia entro le 9.15
PARTENZA da piazza Loggia alle  9.30
ARRIVO in piazza Vittoria dove sorprese e un goloso ristoro allieteranno i partecipanti.

Come e dove iscriversi:

  • On line sul sito di Brescia Art Marathon
  • In contanti presso gli stand dei volontari AIL
  • In contanti presso i banchetti dei volontari ADMO
  • In contanti presso il CC Rondinelle al desk Family Walking sabato 2 e domenica 3 Marzo
  • Al Marathon Village in piazza del Mercato sabato 9 Marzo dalle 10.00 alle 20.00 e domenica 10 Marzo dalle 8.00 alle 9.00. Sempre al Villaggio coloro che si sono iscritti preventivamente potranno ritirare le magliette

 

La quota di partecipazione a Family Walking è di 7€ e gratuita per i bambini sotto i 10 anni di età.

I presidenti delle 3 associazioni coinvolte hanno così espresso l’importanza della collaborazione a sostegno di questo ed altri progetti

Gabriele Pagliarini Presidente di Avis Provinciale Brescia:
“AIL, AVIS e ADMO insieme in occasione di questo grande evento che ci vedrà impegnati il 9 e 10 marzo 2019 per condividere un obiettivo comune, quello di dare un sostegno importante agli ammalati oncologici e alle loro famiglie”.

Giuseppe Navoni, Presidente AIL Brescia:
“AIL, AVIS, ADMO uniti nella Catena della Solidarietà per la Family Walking 2019 a supporto di un delicato e fondamentale progetto dedicato alla comunicazione ai figli di pazienti affetti da una grave patologia oncoematologica. La collaborazione che da sempre esiste tra le tre Associazioni si rafforza in questo evento così importante per la città di Brescia. Trovando tutti insieme le “Parole per dirlo” possiamo cambiare il futuro di tanti ammalati e ridurre i gravi disagi che colpiscono i minori”.

Juri Senici Presidente di ADMO Brescia:
“Admo, associazione donatori midollo osseo, è lieta di partecipare alla BAM 2019 per portare anche ai podisti il messaggio sulla donazione di midollo osseo, necessaria per salvare la vita di tanti malati. È da evidenziare inoltre lo stretto rapporto di collaborazione con le altre associazioni coinvolte, Avis ed AIL, fondamentale per raggiungere risultati sempre più importanti nella lotta alle leucemie. Tale collaborazione, unica nel panorama italiano, garantisce la popolazione sulla validità dei progetti delle tre associazioni, che diventano contemporaneamente garanti l’una delle altre. Malgrado i quasi 34 milioni di potenziali donatori in tutto il mondo, la leucemia uccide ancora più del 40% dei malati, per questo è fondamentale trovare sempre nuovi donatori”.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”3513″ img_size=”full” onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” link=”https://www.enternow.it/it/browse/family-walking2019″][vc_column_text]

Altri appuntamenti importanti:

  • Tomorrow Runners, una caccia al tesoro dedicata agli alunni delle classi di 4° e 5°delle Scuole Primarie di Brescia e alle loro famiglie che avrà luogo sabato 9 marzo nel centro storico cittadino;
  • Corri Al Cinema, una rassegna cinematografica dedicata al mondo della corsa che vedrà il 5 marzo al cinema Nuovo Eden la proiezione del docu/film in lingua inglese Run For Your Life – The Fred Lebow Story, sulla nascita della Maratona di New York;
  • Green Village, l’appuntamento di BAM con l’intera cittadinanza caratterizzato dalle premiazioni finale con intrattenimento musicale e giochi e sorprese per i bambini.

Informazioni e iscrizioni

Tutte le informazioni, le modalità di iscrizione, i dettagli dei percorsi e degli eventi collaterali sono disponibili sul sito di Brescia Art Marathon e sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

Scopri gli altri eventi da non perdere durante il mese di febbraio, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli