Quando la persona si avvicina alla donazione?
I dati raccolti dal nostro sondaggio presentano un dato in controtendenza con le critiche mosse alle nuove generazioni: il maggior numero di nuovi donatori appartiene al mondo dei giovani: il 35% dei candidati ha meno di 25 anni ed il 66% meno di 35 anni.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”1672″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Tra i dati rilevanti dei questionari notiamo che più del 13% dei nuovi donatori è iscritto ad altre associazioni di volontariato. Essere donatore non preclude la possibilità di essere impegnato in altre realtà del Terzo Settore.
Come i nostri donatori hanno raccolto informazioni per avvicinarsi ad Avis?
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”1673″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]La maggior parte ha chiesto informazioni alle persone della cerchia delle conoscenze che già sono iscritti all’associazione: 88%. Al secondo posto abbiamo il sito web di Avis e delle pagine ufficiali Social Media (40%). In modo particolare il sito web dedica un’intera sezione al percorso delle persone che vogliono donare e fornisce anche informazioni utili ai donatori sia sotto l’aspetto organizzativo che sotto l’aspetto sanitario. I testi sono predisposti dal personale sanitario formato da Avis in accordo alle indicazioni del SIMT degli Spedali Civili. Strumenti d’informazione sono pure i volontari alle manifestazioni e la promozione nelle scuole.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”1674″ img_size=”full”][vc_column_text]