Mood of the day! #gialloplasma pic.twitter.com/ZivFB5RkMP
— AVIS Nazionale (@avisnazionale) 6 novembre 2018
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/12″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Durante la serata sono stati illustrati i dati Ipsos relativi alla donazione di plasma e di sangue. Da questi risulta che il 79% degli intervistati (su un campione di 800 persone rappresentativo della popolazione italiana) non conosce l’utilità del plasma né le differenze tra le diverse tipologie e procedure di donazione di sangue. Ciononostante il 36% si dice favorevole alla possibilità di diventare in futuro donatore di plasma. I motivi che invece tendono a scoraggiare questa ipotesi per gli intervistati si dividono in: problemi di salute per il 54%; paura per il 22%; il non averlo mai preso in considerazione per il 12%; mancanza di tempo per l’8%.
Per ulteriori dettagli sui dati Ipsos scarica il pdf del sondaggio, clicca qui.
Da qui nasce la necessità di una corretta informazione sul tema. La donazione di plasma (plasmaferesi) si svolge infatti come un normale prelievo ma con l’utilizzo di separatori cellulari grazie ai quali si ottiene, appunto, soltanto il plasma. I restanti elementi che compongono il sangue vengono in seguito restituiti al donatore. Grazie a questa operazione è possibile utilizzate il plasma per lo sviluppo di cure, terapie e medicinali.[vc_row][vc_column width=”1/12″][/vc_column][vc_column width=”10/12″][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]
Lo spot di Avis Nazionale per la donazione di plasma con l’hashtag #gialloplasma
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/12″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Come ha sottolineato il presidente di Avis Nazionale Giampietro Briola, già presidente di Avis Provinciale Brescia: “Questa campagna è la prima nel suo genere in Italia e punta a ricordare a tutti, donatori e non donatori, quanto sia importante per il nostro sistema trasfusionale e i nostri pazienti la donazione di plasma. Abbiamo bisogno di sempre più volontari, complice anche il calo demografico, ma necessitiamo soprattutto di donazioni programmate e pianificate, che vadano realmente incontro ai bisogni trasfusionali dei nostri ammalati”.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/12″][/vc_column][vc_column width=”8/12″][vc_column_text]A chiudere questa lunga carrellata sulla Campagna Plasma, ecco l’intervento del Presidente Nazionale Gianpietro Briola #avis #gialloplasma #donazione #plasma #ig_avis Grazie a tutti per la collaborazione. pic.twitter.com/j9XDOj8PXz — AVIS Nazionale (@avisnazionale) 7 novembre 2018
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/12″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]