Diga che so mort – commedia teatrale
Dove: Auditorium del Nuovo polo scolastico, via Lancini – Chiari (Bs)
Quando: sabato 6 aprile 2019
Organizzato dalla sezione Avis di Chiari con la collaborazione della compagnia dialettale “Sota ‘l portec” di Cologne, l’evento vede in scena la commedia in due atti di Maria Filippini. L’ingresso alla serata è libero.
Clicca qui per scaricare la locandina.
Of e salam ai morc del camp
Dove: Urago d’Oglio (Bs)
Quando: lunedì 22 aprile 2019
La sezione Avis di Urago d’Oglio ha organizzato una marcia non competitiva aperta a tutti per il prossimo 22 aprile di Pasquetta. La lunghezza del percorso è di 3.5 km per i ragazzi delle scuole elementari, 6.5 km per quelli delle scuole medie e 13 km per gli adulti. Al termine verranno consegnate coppe e cesti pasquali ai vincitori. Ritrovo e partenza sono previsti presso il Campo Sportivo di via Rudiano alle 9.00. Le iscrizioni avranno luogo dalle 7.30 alle 8.30.
Per ulteriori informazioni contatta la sede Avis il martedì sera dalle 21.00 alle 22.00 oppure chiama il 333 2097720.
Clicca qui per scaricare la locandina.
Dopo il tramonto…torniamo sui nostri passi
Dove: Odolo (Bs)
Quando: martedì 30 aprile 2019
È prevista per il prossimo 3o aprile la camminata non competitiva “Dopo il tramonto…torniamo sui nostri passi” organizzata da Avis Odolo-Preseglie.
La quota di partecipazione è gratuita per i bambini fino ai 5 anni e gli adulti sopra gli 85 anni, di 5 € per i bambini dai 6 agli 11 anni e di 12 € per tutte le persone tra i 12 e gli 85 anni di età.
Per ulteriori informazioni e scoprire le modalità di iscrizione scarica il volantino, clicca qui.
Innovagorà
Dove: Museo della scienza e della tecnica Leonardo da Vinci – Milano
Quando: da lunedì 6 a mercoledì 8 maggio 2019
Un’interessante iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, una “piazza dei brevetti e dell’innovazione italiana” per dare luce a 120 tra i migliori progetti nati dalla ricerca pubblica. L’Italia, tramite le università e gli enti di ricerca, è all’undicesimo posto nel mondo per la produzione di brevetti. Eppure soltanto una minima percentuale di questi viene realizzata ed applicata al mondo dell’industria, senza quindi trovare un riscontro economico rilevante.
Questo è l’obiettivo di Innovagorà: far conoscere al mondo brevetti di innovazione tecnologica che altrimenti resterebbero chiusi in un cassetto. Sono infatti invitati a partecipare non solo le università e i centri di ricerca (oltre ai semplici curiosi), ma anche e soprattutto imprenditori e associazioni di categoria, per colmare il divario che separa il mondo dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico da quello dell’imprenditoria italiana. Il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha dichiarato: “… vogliamo che questa piazza si trasformi in una grande mobilitazione per il nostro futuro”.
I brevetti esposti saranno suddivisi nelle seguenti aree tematiche:
-
Bioeconomia e Agroalimentare
-
Manifattura Intelligente: materiali innovativi, robotica e ICT
-
Energia sostenibile, Ambiente e Tecnologie Verdi
-
Società intelligenti, sicure e inclusive; Mobilità sostenibile
-
Dispositivi per la diagnosi e la cura
-
Nuovi farmaci e biotecnologie per la salute
- Tecnologie innovative per l’edilizia, le infrastrutture e il patrimonio culturale
Se dovesse riscuotere il successo previsto, non è escluso che in futuro il progetto possa trasformarsi in un appuntamento annuale e toccare anche altre città italiane.
Per ulteriori informazioni su Innovagorà clicca qui.
65° Anniversario di fondazione della Sezione Avis di Pontevico
Dove: Piazzetta Garibaldi 26, Pontevico (Bs)
Quando: domenica 19 maggio 2019
La sezione Avis di Pontevico è orgogliosa di festeggiare il 65° anniversario dalla sua fondazione. La giornata si svolgerà con il seguente programma:
- 8.30: ritrovo di tutti gli avisini, delle delegazioni e delle Autorità invitate presso la sede con rinfresco
- 9.00: apertura ufficiale della manifestazione con un corteo per le vie del paese accompagnato dal Corpo Bandistico “A. Vatrini” di Pontevico
- 10.15: arrivo in piazza Mazzini, saluto del Presidente, discorsi delle autorità avisine e civili invitate, premiazioni degli avisini benemeriti
- 11.15: S.Messa solenne in Abbazia con la partecipazione della “Schola Cantorum”
- 12.30: pranzo sociale presso il ristorante Il Veliero
Per partecipare e ulteriori informazioni chiama il numero 030 9930675 ogni domenica dalle 10 alle 11.30. La conferma è gradita entro il 5 maggio.
Gara di MotoGP al Mugello
Dove: Autodromo internazionale del Mugello (Fi)
Quando: domenica 2 giugno 2019
La sezione Avis di Comezzano Cizzago ha organizzato una gita per participare alla gara di MotoGP che si svolgerà al Mugello il prossimo 2 giugno.
Il programma della giornata sarà il seguente:
- 3.00: partenza da Piazza Europa di Comezzano Cizzago con pullman granturismo
- 6.30 circa: arrivo all’Autodromo del Mugello
- a seguire: ingresso e tempo libero per seguire i warm up delle varie categorie
- 14.00: inizio della gara MotoGP
- 17:00 partenza per il rientro
- 21.30 circa: arrivo a Comezzano Cizzago
Il costo per partecipare è di 120 € per gli uomini maggiorenni, 110 € per le donne e 100 € per i ragazzi tra i 14 e i 17 anni (accompagnati da un adulto pagante). La quota comprende il biglietto per il prato ed il viaggio in pullman granturismo.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni contatta la Casa delle Associazioni di Comezzano Cizzago tutti i martedì e venerdì dalle 21.00 alle 22.30 non oltre il prossimo 19 aprile.