Che gàrài mitìt detèr? ‘ndoè?
Dove: Teatro Parrocchiale Giovanni Paolo II, Agnosine (Bs)
Quando: venerdì 20 settembre 2019, ore 20:30
La compagnia teatrale Ghe sum a nötèr, in collaborazione con la sezione Avis di Agnosine-Bione, presenta lo spettacolo Che gàrài mitìt detèr? ‘ndoè?
L’ingresso all’evento è di 6,00 euro per gli adulti e di 3,00 euro per i bambini.
Tutti insieme per la vita – Giornata del ringraziamento e della riconoscenza
Dove: Provaglio d’Iseo (Bs)
Quando: sabato 21 settembre 2019, ore 17:00
Il gruppo comunale Aido di Provaglio di Iseo, in collaborazione con Avis, Admo e Ail, organizza una serata in onore della Giornata del ringraziamento e della riconoscenza.
Il programma dell’evento inizia alle ore 17.00 presso il Palazzo Comunale, a seguire il saluto delle Autorità e rappresentanti delle Associazioni e l’inizio del corteo accompagnato dalla banda “I Musicanti di Provaglio” con breve sosta al Monumento ai Caduti. (In caso di maltempo l’appuntamento sarà presso la Sede degli Alpini in via Cesare Battisti).
Alle ore 18.00 si terrà la S. Messa presso la Parrocchiale SS. Pietro e Paolo in ricordo di tutti i donatori con la partecipazione del Coro Amici della Musica. Al termine verrà consegnata ai famigliari dei donatori di organi una rosa. A chiusura della manifestazione ritrovo presso la Sede degli Alpini per i saluti e conviviale rinfresco con intrattenimento musicale del Coro Amici della Musica.
Sarà gradita una libera offerta a sostegno della manifestazione organizzata dall’AIDO.
Per ulteriori informazioni chiama il numero di telefono 329 98 56 784 o invia una mail all’indirizzo volontari4aperlavita@gmail.com.
Perché donare? Storie di vita in dono
Dove: Azienda agricola Al Berlinghetto, Via Esenta 7, Berlinghetto (Bs)
Quando: venerdì 26 settembre 2019, ore 20:30
La sezione Avis di Berlingo-Brandico-Maclodio invita tutta la cittadinanza a partecipare ad un incontro informativo sul dono del sangue. Durante la serata saranno presentate varie testimonianze di donatori e riceventi. Interverranno il dr. Luciano Boldini, direttore sanitario di Avis di Berlingo-Brandico-Maclodio e la dott.ssa Germana Zana, direttore sanitario di Avis Provinciale Brescia.
A seguire, degustazione.
Serata della salute
Dove: Auditorium Gardaforum – Via Trieste 62, Montichiari (Bs)
Quando: giovedì 26 settembre 2019, ore 20:45
Prendi a cuore il tuo cuore: a colloquio con un cardiologo scrittore. Questo il tema della serata organizzata in collaborazione con Garda Vita, BCC del Garda, Avis, Aido e Croce Bianca di Brescia e dedicata alla prevenzione cardiovascolare. Ospite d’eccezione sarà il dr. Claudio Cuccia, intervistato da Anna Della Moretta. Introduce Fabio Badilini.
Prendendo spunto dal suo ultimo libro “Malato, ma non troppo” (Edizioni Scholé, 2019), il dr. Claudio Cuccia accompagnerà il pubblico, con un linguaggio semplice e tanti aneddoti, in un viaggio al tempo stesso serio e divertente nel mondo delle problematiche cardiache.
L’ingresso all’evento è libero.