[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Come ormai è consuetudine anche quest’anno il Festival Le X Giornate ha invaso il centro storico di Brescia con numerosi eventi dedicati al mondo della musica, della cultura e dell’arte.

 

La mission della manifestazione è rimasta invariata: “Intercettare e farsi veicolo dello spettro in costante metamorfosi dei linguaggi che caratterizzano la contemporaneità. Un percorso declinato attraverso i cinque parametri della creatività codificati dal comitato scientifico del festival: seguire una regola, varcare i confini, comporre e scomporre, idee che viaggiano, cambiare le coordinate. Quindi, le parole chiave: contaminazione, innovazione, bellezza, incontro, narrazione-storytelling.”

 

Il festival, giunto alla sua tredicesima edizione e guidato dal direttore artistico Daniele Alberti, si è tenuto dal 13 al 22 settembre scorsi ed ha visto la partecipazione di figure importanti nel panorama italiano della cultura, della cucina, della televisione e della politica tra cui, per citarne alcuni, Corrado Augias, Paolo Fresu, Gene Gnocchi e Peppe Servillo.

Il programma, in cui la musica fa da comune denominatore, è ricco di appuntamenti di vario genere tra cui concerti, conferenze e dibattiti.

 

La novità dell’edizione 2018 sono state le particolari location scelte per ben tre dei concerti in programma grazie alla collaborazione con Aib (Associazione industriali bresciani),: la cava Burgazzi di Rezzato, Ambrosi (azienda di Castenedolo di prodotti lattiero-caseari) ed il Centro siderurgico bresciano. Obiettivo della collaborazione è stato il dialogo tra soggetti e realtà professionali ed economiche diverse per raccontare la storia del territorio bresciano.

 

Anche quest’anno l’organizzazione del festival ha rinnovato la collaborazione con Avis Provinciale Brescia riservando uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto per ogni donatore che si è presentato con la tessera di Avis al momento dell’acquisto.

Gli ospiti del Festival Le X Giornate 2018

  • ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO (13 settembre – Cava Burgazzi)
  • UMBERTO GALIMBERTI (14 settembre – Aula Magna Università Cattolica)
  • MUSICA NUDA (14 settembre – Teatro Sociale)
  • VITO MANCUSO (15 settembre – Aula Magna Università Cattolica)
  • ELIO (15 settembre – Teatro Sociale)
  • ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA (16 settembre – Aula Magna Università Cattolica)
  • RICHARD GALLIANO (16 settembre – Teatro Sociale)
  • PENSIERI E PAROLE “Omaggio a Lucio Battisti” Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli e Mattia Barbieri (17 settembre – Ambrosi Spa)
  • PIERGIORGIO ODIFREDDI (17 settembre – Auditorium San Barnaba)
  • CORRADO AUGIAS (18 settembre – Aula Magna Università Cattolica)
  • THE KING’S SINGERS (18 settembre – Teatro Sociale)
  • MASSIMO RECALCATI (19 settembre – Aula Magna Università Cattolica)
  • PAOLO FRESU DEVIL QUARTET (19 settembre – Teatro Sociale)
  • ANGELO PANEBIANCO (20 settembre – Aula Magna Università Cattolica)
  • ENRICO RE E FABRIZIO SAIU “Da le ses a le dò, da le dò a le des. Storie di ferro e di lavoro” (20 settembre – Centro Siderurgico Bresciano)
  • GAD LERNER (21 settembre – Auditorium San Barnaba)
  • ENRICO RAVA E DANILO REA (21 settembre – Teatro Sociale)
  • MICHELA MARZANO (22 settembre – Aula Magna Università Cattolica)
  • GENE GNOCCHI (22 settembre – Teatro Sociale)

Guarda il video teaser ufficiale de Le X Giornate 2018.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_video link=”https://youtu.be/D48wwUYsKhI” align=”center”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]

Per guardare il calendario completo degli eventi clicca qui.

Ottobre in rosa, il mese dedicato alla prevenzione e alla lotta contro il tumore al seno. Scopri di più, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli