Il carnevale di Fano
Quello di Fano è uno dei più antichi carnevali d’Italia, insieme a Venezia. Le sue origini risalgono al 1347 ed oggi la tradizione è sopravvissuta nella forma di una sfilata di carri, che percorrono le vie cittadine per tre domeniche prima dell’inizio della Quaresima.
In occasione di domenica 23 febbraio, i 200 volontari Avis potranno partecipare alla sfilata con un costume rappresentante il simbolo della goccia avisina e uno a forma di cuore. I costumi saranno messi a disposizione gratuitamente da Avis Nazionale. A questo link si può scaricare la lettera di presentazione mentre a questo la scheda di iscrizione, da inviare entro e non oltre domenica 16 febbraio 2020 all’indirizzo mail ufficio.staff@avis.it.