Urago d’Oglio
Lo scrittore e poeta locale Angelo Vezzoli ha presentato ad inizio novembre il suo ultimo libro dal titolo “AVIS Urago d’Oglio – seme buono nella terra buona”. Un compendio della storia dell’Avis locale ed uno sforzo lodevole che merita di essere ricordato. Alla presenza delle autorità, tra cui anche il Sindaco ed ex presidente Avis Gianluigi Brugali, e dei cittadini, sono stati letti brani tratti dal libro. Corredato da fotografie storiche, il libro narra le vicissitudini dell’Avis di Urago d’Oglio, dalla sua fondazione negli anni 70 sino ad oggi. Un lavoro di ricostruzione e di ricerca molto importante, sia nei risultati tangibili, sia nella forma di memoria collettiva dell’operato dell’Avis!
Bormio
L’Avis di Bormio ha festeggiato il traguardo dei sessant’anni “di ordinaria solidarietà”. Come da motto, sono stati anni ricchi di dono, solidarietà e condivisione. Un’occasione unica anche perché sono state festeggiate le 100 nuove iscrizioni del 2019. Dal 4 novembre del 1959 molte cose sono cambiate, ma sicuramente non la tenacia, la volontà e la voglia di fare della sezione! Lo ha ricordato il Presidente Claudio Casari nel suo discorso molto sentito, discorso nel quale ha anche ringraziato tutti i collaboratori avisini ed i donatori. L’impegno e la promessa sono quelle di farsi conoscere sempre di più, soprattutto tra i giovani! Impegni e speranze condivise da tutte le nostre sezioni Avis.
Rovato
Il donatore Massimo Alfano della sezione di Rovato ha vinto il primo premio al concorso fotografico organizzato dall’Avis di Nova Milanese. Intitolato alla memoria di Melania Mangili Bonvini, Presidente Onorario, il concorso nasce lo scorso anno in occasione del 50esimo di fondazione. La sua fotografia, dal titolo “Mamma e Figlia”, ha vinto il concorso il cui tema era “Educhiamoci alla vita”, un inno alla solidarietà ed alla bellezza della condivisione. La vita è una sola ed è troppo preziosa, lo sanno bene tutti i donatori e le donatrici Avis che ogni giorno, con le loro azioni, portano avanti questi valori.