Dopo quasi due anni dal sisma che colpì le popolazioni del Centro Italia, lo scorso 5 agosto Avis di Amatrice, in occasione del suo quarantesimo anniversario di fondazione, ha potuto tirare un meritato sospiro di sollievo inaugurando la sua nuova sede comunale, intitolata a una vittima del terremoto, il Consigliere Agostino Ciancaglioni. La nuova sede si trova in Piazza del Donatore e la l’architettura dell’edificio riprende la forma della A di Avis.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2587″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Alla realizzazione della struttura hanno collaborato numerose sedi Avis di tutta l’Italia, donatori, privati e l’UILA, Unione Italiana del Lavoratori Agroalimentari.
Durante l’inaugurazione le parole del presidente dell’Avis comunale di Amatrice Francesco Di Marco non hanno potuto nascondere la sua commozione nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’opera. Il neo presidente di Avis Nazionale Giampietro Briola (già presidente di Avis Provinciale Brescia) ha commentato sottolineando l’importanza della partecipazione all’evento di numerosi volontari in rappresentanza di diversi comuni e regioni italiane quale segno di amicizia, di vicinanza e esempio di altruismo anche in un contesto molto difficile.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2588″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Tra questi va notata la presenza di Avis Pavone Mella-Cigole con una delegazione che ha avuto l’onore di sfilare mostrando i labari di Avis Provinciale Brescia, Avis Regionale Lombardia e Avis Nazionale a rappresentanza dei propri presidenti, rispettivamente Gabriele Pagliarini, Oscar Bianchi e il già menzionato Giampiero Briola.
La collaborazione tra le sedi Avis Pavone Mella-Cigole e Amatrice iniziò nel 2016 in occasione dell’Amatricenata, una cena organizzata per la raccolta di fondi da devolvere alla sede laziale colpita dal terremoto. Da quel momento si è sviluppato un rapporto di amicizia e collaborazione che è poi proseguito nel 2017 con la presenza all’inaugurazione della nuova Autoemoteca e lo scorso 5 agosto con la gradita partecipazione ai festeggiamenti per l’inaugurazione della nuova sede di Avis Amatrice.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2589″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Dopo gli interventi dei presidenti di Avis Provinciale Rieti, Avis Regionale Lazio e del sindaco di Amatrice, la manifestazione è proseguita prima con l’immancabile taglio del nastro ed in seguito con un pranzo a cui hanno partecipato tutte le sezioni avisine presenti.
L’evento è stato un enorme successo, a dimostrazione di quanto sia importante il volontariato, soprattutto in situazioni difficoltose, e per aver rafforzato i legami e le amicizie che uniscono le sezioni avisine di tutto il Paese.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2590″ img_size=”full”][vc_column_text]