La sezione Avis Carpenedolo-Acquafredda ha spento cinquantacinque candeline ed in paese è stata grande festa.
La sede avisina di Carpenedolo nacque il lontano 20 novembre del 1963 e l’anno successivo fu la volta della sede di Acquafredda. Il 1971 vide un ulteriore passo importante, l’unione delle due sezioni.
Da allora la presenza di Avis Carpenedolo-Acquafredda sul territorio ha svolto un ruolo importante. Sono infatti più di milleseicento i soci appartenenti alla sezione della bassa bresciana che hanno deciso di abbracciare il mondo del volontariato donando il proprio sangue agli altri. Trentaseimila sono le sacche di sangue raccolte in più di mezzo secolo e ad oggi i soci attivi sono ben 281.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2846″ img_size=”full”][vc_column_text]Il programma
I festeggiamenti per l’anniversario della fondazione e di tutti i donatori si sono tenuti domenica 7 ottobre, una bellissima giornata di sole autunnale. Il primo appuntamento è stato con il ritrovo presso la sede di piazza Matteotti alle ore 15.30 per poi continuare con la santa messa nella chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista celebrata da Don Franco Tortelli ed accompagnata dal Coro 18&30. A seguire la sfilata del corteo, accompagnato dal Corpo Musicale Carpenedolese, che ha percorso le vie del paese raggiungendo via Donatori di Sangue dove è stata deposta una corona e Palazzo Deodato Lanfranchi dove è stato deposto un vaso di fiori al Monumento Avis. Per concludere la giornata alle 18.30 si è tenuta la premiazione dei donatori più attivi del binomio Carpenedolo-Acquafredda e la festa presso la Sala Polivalente del Ritrovo Giovanile.
Immancabile è stata la presenza del dottor Gian Battista Vismara, primo ed unico direttore sanitario della sezione. Giunto ormai ai novant’anni di età, il dottor Vismara è considerato da tutti come pilastro fondamentale per l’associazione. Presenti inoltre le istituzioni tra cui il sindaco di Carpenedolo Stefano Tramonti, il presidente AIDO Giovanni Roncadori e Patrizia Seneci in rappresentanza di Avis Provinciale Brescia.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2847″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2848″ img_size=”full”][vc_column_text]Le iniziative
Da segnalare inoltre sono le numerose iniziative promosse ed organizzate dalla sezione avisina, guidata dal 2017 da Fabio Piscini, per la sensibilizzazione della popolazione in merito a temi importanti quali l’educazione sessuale e la lotta alla tossicodipendenza, oltre a quello sempre presente del volontariato e della donazione di sangue.