Il GAP, o anche Gruppo Giovani Provinciale, che cos’è? Bastano poche righe per raccontarvi di cosa si occupa e i suoi progetti ed io che ne faccio parte voglio approfittare dell’occasione.
Cominciamo innanzitutto facendo un po’ di chiarezza e mettendo ordine tra le idee che possono insorgere: non si tratta di una setta satanica.
Bene, ora che abbiamo fugato questo dubbio di enorme importanza e stabilito chi non siamo, vi posso dire chi invece siamo. Il GAP è un gruppo di ragazzi di varie età, non fatevi confondere dal nostro nome. Non siamo giovani, se per giovani si intendono i teenagers. Ma l’età è solo un numero, giusto?
Gaaap… Giovani…Avis. Giovani in Avis? What?
Principalmente il GAP ha come obiettivo quello di far conoscere Avis nel territorio bresciano; sai cos’è Avis, vero? Si, l’Associazione Volontari Italiani Sangue che si occupa della donazione di sangue intero ed emocomponenti da più di 90 anni. Noi qui a Brescia ci incontriamo mensilmente per una riunione di un paio d’ore, tanto quanto un aperitivo veloce in centro, durante la quale prepariamo un’agenda degli eventi di cui ci occuperemo e di cui coordiniamo l’organizzazione. Chi, cosa, come, dove, e perché andremo sul territorio a promuovere la nostra associazione.
Dedichiamo il nostro tempo ad una causa di grande valore. Non importa se sottraiamo qualche sabato al nostro svago, siamo motivati dall’importanza di ciò che comunichiamo e quello che ci accumuna è il fine di questi eventi: da Montecampione fino a Gambara, vogliamo far conoscere la nostra realtà al maggior numero di persone possibile per avvicinarle al mondo della donazione di sangue.
Quando ho iniziato ben tre anni fa (ma nell’ambiente sono ancora una novellina) ad impegnarmi in Avis non avrei mai immaginato che un giorno avrei considerato questo gruppo come la mia seconda famiglia, un gruppo di persone con cui potermi confrontare su idee ed innovazioni, su come coinvolgere le nuove generazioni per diffondere il nostro messaggio.
Per questo siamo alla continua ricerca di nuove reclute da arruolare e pensa un po’, il nuovo membro potresti essere proprio tu. Si, parlo proprio con te che mi stai leggendo da dietro uno schermo luminoso e stai visitando il nostro nuovo magazine online.
Informati sul GAP
Se per caso vi capita di incontrarci con il nostro stand, ad una festa o ad una manifestazione podistica, distribuendo volantini e con il sorriso d’ordinanza che tutti noi volontari sfoggiamo fieri, non sentitivi timidi, non vi morderemo. Avvicinatevi, chiedete, informatevi. Forse Avis non fa per voi, forse non diventerete i donatori di domani, ma anche con un semplice saluto ci potete aiutare a divulgare (come dei novelli Alberto Angela) il nostro messaggio.
Per maggiori informazioni e per contattarci inviaci una e-mail cliccando qui o scrivendo all’indirizzo gap@avisprovincialebrescia.it
– Duonia El Mansouri
Volontaria Gruppo Giovani Avis