La scuola, luogo educativo per eccellenza, riconosce al volontariato “quell’esperienza che contribuisce alla formazione della persona e alla crescita umana, civile e culturale” (Prot. 23/04/2015 Miur-Avis) e affida ad Avis il compito di contribuire agli scopi educativi.
Avis assolve a tale compito con modalità proprie. Non insegna, non informa, non orienta: stimola la propositività degli alunni, le loro idee e la loro voglia di fare, la raccolta dei problemi per come loro li percepiscono, le loro idee per risolverli, il loro impegno a farlo concretamente e il loro piacere a sentirsi capaci di farlo. Le attività del progetto “Piacere Avis. E tu?” incentivano il senso di autoefficacia degli alunni, le loro motivazioni positive, la loro generosità e le canalizza in azioni realizzabili: diventare donatore (per chi è maggiorenne), collaborare come volontario con gli avisini, partecipare ad eventi con il Gruppo Giovani di Avis, creare un nuovo gruppo o un’associazione di volontariato.
Il progetto avisino si rivolge a tutti, ma proprio a tutti, dalla scuola materna no alla secondaria di 2° grado: tutti, anche i più piccoli, possono avvicinarsi e scoprire il valore di Avis.
Ogni anno lo staff aggiorna le attività e i materiali in accordo con i volontari; per quest’anno sono in programma le seguenti iniziative.
Concorso “Avis’ got talent”
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2187″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Da 8 anni Avis Provinciale Brescia propone un concorso per la creazione di spot, immagini, testi, canzoni, sketch. Tutti gli studenti degli istituti secondari (1° e 2° grado) possono produrre un elaborato in tema di donazione del sangue avente per protagonisti ragazzi e ragazze. I migliori prodotti verranno presentati e premiati nel corso di Talent.Avis & volontariato: Peer to peer
Per gli istituti secondari di secondo grado, Avis propone un’attività “Peer to peer” (n° 5 incontri di formazione da 1 ora ciascuno per i peer). I giovani vengono formati e stimolati a diventare loro protagonisti di attività per promuovere Avis presso i loro amici.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”2188″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Il progetto “Piacere: Avis. E tu?” è stato presentato il 30 settembre 2017 (P.zza Avis, 1 Brescia – 9.30-12.00) presso la sede di Avis Provinciale Brescia: sono stati invitati i referenti-scuola di ogni sezione comunale, dirigenti scolastici e insegnanti. Presenti il Presidente Provinciale di Avis, Gabriele Pagliarini, e altri consiglieri. Hanno già confermato il loro interesse la prof.ssa Federica di Cosimo (UST) e don Raffaele Maiolini (Ufficio Scuola Diocesi).
Ogni scuola interessata a ospitare “Piacere Avis. E tu?” può contattare la sezione Avis del proprio comune, chiamare allo 338.6664962 oppure mandare una mail a: piacereavis@avisprovincialebrescia.it.