Chi sceglie di fare il Servizio Civile, decide di dedicare alcuni mesi della sua vita al servizio della difesa, non armata e non violenta, della patria e alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondamentali della Repubblica Italiana.

Il Servizio Civile Universale (SCU)

ha una durata minima di 8 mesi e un massimo di 12 e può essere esercitato in vari settori:

  • tutela dell’ambiente,
  • promozione culturale,
  • del patrimonio artistico,
  • protezione civile,
  • assistenza.

Qui un importante testimonianza di Giulia, volontaria del servizio civile universale in Avis Provinciale Brescia:

‘’Ciao a tutti, mi chiamo Giulia e il 27 giugno 2022 ho iniziato il mio anno di SCU presso l’AVIS Provinciale Brescia.
Il SCU è un anno di volontariato che si dedica ad un progetto a scelta, un anno ricco di esperienze nel settore del volontariato, di formazione e di crescita personale.
Questa esperienza mi ha permesso di conoscere meglio l’AVIS, una realtà di cui già facevo parte come donatrice.
Ho scelto un progetto che mi sta davvero a cuore, sensibilizzare alla donazione di sangue e plasma, far capire come questo gesto del singolo sia fondamentale e possa cambiare la vita di qualcuno.
Ho iniziato questo anno con aspettative alte e tanta voglia di mettermi in gioco. Sono felice di poter affermare, a metà di questo percorso, che dedicarlo in AVIS mi ha cambiato in meglio e che questo anno mi sta arricchendo di valori, facendomi crescere molto a livello personale e formandomi anche a livello lavorativo.
Credo fortemente nei valori di questa associazione, del lavoro che ogni giorno AVIS fa per la collettività.”

LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO LE ORE 14 DEL 10 FEBBRAIO 2023  A QUESTO LINK: https://domandaonline.serviziocivile.it/

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI : https://www.politichegiovanili.gov.it/

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli