Dal 2019 le associazioni AIL, AVIS e ADMO collaborano per attuare una raccolta fondi a sostegno di un progetto realizzato a turno.

Quest’anno vede protagonista l’associazione AIL, con il loro progetto ‘’l’accoglienza prima di tutto’’, affinché le case AIL possano rimanere gratuite per i pazienti onco-ematologici.

Il progetto, prevede di affrontare una spesa pari a 150.000 euro che saranno destinati all’accoglienza dei malati e dei loro famigliari.

Al giorno d’oggi sul suolo bresciano sono presenti 15 appartamenti, le case AIL Brescia nel 2022 hanno ospitato 64 pazienti e 196 accompagnatori, considerando che gli accessi sia dei pazienti che degli accompagnatori si sono ripetuti più volte nell’anno, per un totale di 327 ingressi, di questi vi sono 84 nuclei famigliari di cui 3 provenienti dall’Ucraina e 2 dall’Albania.

 

IL PROGRAMMA

12 marzo 2023

Luogo di ritrovo\ partenza\ arrivo: Piazza del Mercato- Brescia

Ritiro maglia: offerta dal CC Rondinelle da indossare durante la camminata

Percorso: km 5 circa lungo le strade e le piazze del centro storico

Quota iscrizione: 10,00 euro – gratuita per i bambini sotto i 10 anni

Dalle ore 9.00: Intrattenimento con musica, giochi e attività ludiche

Per la prima volta con la Family Walking sarà presente il gruppo di CLOWN TERAPIA, i dottori clown del’ associazione Onlus Risvegliati Vip.

Alle ore 9.20: UN CUORE DI VOCI” coro composto da giovani cantori diretto dalla maestra Angela Di Filippo

Partenza: ore 10.00

Ristoro finale

 

Iscrizioni:

presso il centro raccolta Provinciale di Brescia

  • 11 febbraio dalle ore 8.00 alle 11.30
  • 04 Marzo dalle ore 10.00 alle 12.00

 

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli