Titolo del meeting “Il dirigente associativo: volano per far crescere l’associazione nel ruolo di attore protagonista del nuovo contesto sociale e culturale” che segue l’appuntamento dello scorso anno svoltosi a Triuggio – Monza dove il focus era concentrato sui giovani con un seminario a loro dedicato: “Parlare ai giovani… oltre la cultura del fare”.
La mattina sarà dedicata ad approfondire il ruolo del dirigente associativo
Compiti, ruolo, significato, importanza di essere un dirigente associativo saranno i primi temi posti sul tavolo. A seguire la discussione verterà sulla partecipazione e sulla costruzione del progetto di Avis Lombardia. Formazione, comunicazione, lo Statuto ed i rapporti con le istituzioni, quali codici e strumenti utilizzare verso un futuro prossimo condiviso.
Nel pomeriggio i lavori di gruppo sulle tematiche: Statuto, Codice Privacy, Convenzioni, Ruolo del Direttore Sanitario
A seguire un seminario formativo sulla comunicazione condotto da Carolina Lucchesini, Giornalista e Communication Strategist, dal titolo ” Comunicazione: Vintage vs Smart: nuovi strumenti per comunicare una Storia Antica”. Il programma prevede una prima parte dedicata agli strumenti per imparare a comunicare la propria identità: filosofia, tono di voce etc. La seconda parte è dedicato allo sviluppo del piano editoriale: chi, cosa, come, quando comunicare in base agli obiettivi stilati a monte. La terza ed ultima parte pone l’attenzione su uno degli strumenti utili a creare una comunità ovvero la newsletter. Seguirà esercitazione pratica.
A chi si rivolge la Conferenza Programmatica?
La conferenza programmatica è dedicata ai dirigenti avisini Provinciali e Regionali. La partecipazione al Seminario è aperta ai dirigenti delle Avis Comunali, Avis Provinciali e a tutti i partecipanti ad Avis Academy. Previa iscrizione al seguente link entro il 30 settembre.