La radiologia pediatrica
A Brescia disponiamo di uno dei 13 ospedali in Italia che si occupano di cura del bambino. Nonostante il Servizio di Radiologia Pediatrica di questa struttura abbia assicurato, dal 2016 ad oggi, più di 35.000 prestazioni, l’incidenza tumorale non è diminuita. AST di Brescia, in collaborazione con l’ASST Spedali Civili di Brescia, ha stilato un report nel quale si evidenzia come ancora più di 50 bambini si ammalino ogni anno di tumore-leucemia nel nostro territorio.
Inoltre il Servizio di Radiologia Pediatrica ha attivo dal 2016 la metodica di Risonanza Magnetica, ma, essendo sprovvisto di un apparecchio, il paziente si deve recare presso il servizio di radiologia per adulti. La distanza è naturalmente fonte di disagio per i bambini, sedati obbligatoriamente per l’esame o immunodepressi. Le necessità si sommano poi alle disponibilità della macchina presso la radiologia, unicamente due mattina a settimana.
Una nuova struttura per la risonanza magnetica
Per questi motivi l’associazione La Zebra e AIL Brescia sono intervenute affinché i piccoli pazienti possano ricevere cure adeguate con le apparecchiature consone a migliorare la diagnosi. Iniziati i lavori nel corso del 2019, sabato si potrà finalmente festeggiare questo traguardo importantissimo per il Servizio di Radiologia Pediatrica.
– fonte: AIL Brescia