Primo Classificato Sezione Video la Scuola Primaria Padre Giori di Bione con 466 like e 87 condivisioni.
Primo Classificato Sezione Immagini la Scuola d’Infanzia Maddalena di Canossa di Rovato con 321 like e 135 condivisioni.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”4141″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]
Sono stati oltre 200 gli alunni coinvolti nel contest di Piacere Avis
Tutti gli elaborati sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale di Avis Provinciale Brescia.
Quali caratteristiche doveva avere il contributo a #hoincontratoavis?
- essere una foto o un brevissimo video adatto ai social
- coinvolgere tutti gli alunni della classe
- comunicare il proprio incontro con Avis e/o un messaggio che gli alunni hanno ricevuto
Inoltre poteva ritrarre
- gli alunni (erano ammessi oggetti, indumenti e altro che rinforzino il messaggio che si voleva proporre)
- OPPURE un lavoro fatto dalla classe (un cartellone, un artefatto, una decorazione o altro ancora)
Scuola Amica di Avis
Tutte le scuole che hanno partecipato sono entrate di diritto nell’elenco delle SCUOLE AMICHE DI AVIS 2019 ed hanno ricevuto un attestato consegnato ai rappresentanti della scuola durante la premiazione.
Guardare il mondo con gli occhi dei bambini
“Il contributo dell’infanzia è fondamentale per ricordare agli adulti di osservare il mondo anche attraverso lo sguardo dei più piccoli, attraverso le loro reiterpretazioni ed i loro racconti, soprattutto quando si tratta di esprimersi sui temi del volontariato e dell’incontro con l’altro” spiega il prof. Domenico Simeone, docente di Pedagogia generale e sociale in Cattolica. Chiude il presidente Avis Provinciale Brescia Gabriele Pagliarini: “Ogni anno il progetto scuola di Avis diventa sempre più emozionante ed è sempre segnante come i bambini colgano a loro modo il nostro messaggio di promozione alla cultura del dono.”
Vedi il servizio andato in onda a Tg Teletutto. Clicca qui.