[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Centro Nazionale Sangue, l’organo che garantisce il corretto funzionamento del sistema di donazione sangue italiano, per garantire una continua sicurezza in ambito trasfusionale ha diramato una circolare precisando quali sono i criteri di sospensione che si applicano per i donatori provenienti dall’estero.

I cittadini provenienti dai Paesi dell’Unione Europea, dell’Area Schengen, oltre a Regno Unito, Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano non saranno sospesi dalla donazione. Per tutti gli altri il periodo di esclusione dovrà essere di almeno 14 giorni.

Rimane invariata la sospensione di almeno 14 giorni per chiunque sia entrato in contatto con soggetti con una documentata infezione da Coronavirus.

Clicca qui per scaricare la circolare

Ricordiamo inoltre che per essere donatori di sangue è necessario rispettare vari requisiti di idoneità previsti dal Ministero della Salute. Oltre a queste direttive di sicurezza generali è prevista la sospensione dalla donazione per presenza di condizioni che possono costituire un rischio per la salute del donatore o del ricevente. Per ulteriori informazioni clicca qui.

 

Leggi anche:
Il rischio di trasmissione delle malattie infettive: quali sono i comportamenti e le situazioni a rischio di trasmissione di infezioni? Scopri di più sulle norme di sicurezza, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli