[vc_row][vc_column][vc_column_text]Numeri di tutto rispetto per l’edizione 2019 di Smartematica, la gara a squadre incentrata su quesiti matematici e aperta agli studenti delle Scuole secondarie di I grado di Brescia e Provincia. 102 studenti in gara, 17 squadre partecipanti, 10 Istituti Comprensivi sia statali che paritari aderenti all’iniziativa.

La gara si è svolta lo scorso giovedì 9 maggio presso il Centro Giovanile San Giovanni Bosco di Montichiari. Promotore della rete tra scuole per la realizzazione del progetto è stato l’Istituto Comprensivo paritario Tovini-Kolbe di Montichiari.

La gara

L’idea di Smartematica nasce due anni fa dalla prof.ssa Claudia Econimo, insegnante di matematica e scienze alla Scuola secondaria di I grado Massimiliano Kolbe, che ha organizzato l’iniziativa in collaborazione con i colleghi delle altre scuole aderenti. La supervisione tecnico-scientifico della gara è stata affidata, come per la prima edizione, alla Facoltà di Scienze Matematiche dell’Università Cattolica di Brescia. Presenti all’evento sono stati il Preside prof. Maurizio Paolini, il prof. Alessandro Musesti, il prof. Alfredo Marzocchi e numerosi collaboratori. Al termine dei 100 minuti di gara ha avuto la meglio la squadra “Gli Eredi di Pitagora” dell’Istituto Comprensivo Rinaldini Sud di Brescia che si è aggiudicata il primo premio.

 

Oltre alla passione per la matematica, non è mancata l’attenzione al tema dell’educazione ambientale. Al termine della gara, gli studenti hanno infatti collaborato per la sistemazione della palestra e per la raccolta differenziata dei rifiuti.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_single_image image=”4222″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Gli sponsor e partner di Smartematica 2019

Main sponsor dell’iniziativa sono stati AVIS Provincia di Brescia (che ha offerto il primo e secondo premio ed è intervenuta per un’azione di sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue) e BCC del Garda (tramite l’erogazione di un generoso contributo economico e la partecipazione del Presidente, avv. Alessandro Azzi).

A supporto del progetto sono intervenuti Alleanza Coop 3.0 (che ha offerto la merenda al termine della gara) e la Città del Sole (che ha offerto il 3° premio). Numerosi inoltre sono stati i volontari che si sono generosamente messi a disposizione per gli aspetti logistici.

 

La rilevanza istituzionale del progetto è ben testimoniata dal lungo elenco di Enti che hanno accordato il patrocinio e/o la collaborazione. Tra questi:

 

  • l’Università Cattolica di Brescia
  • l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia
  • l’Ufficio ESU della Diocesi di Brescia
  • l’Amministrazione Provinciale di Brescia
  • la Fondazione Comunità e Scuola
  • i Comuni di residenza delle Scuole partecipanti
  • il Centro Giovanile San Giovanni Bosco di Montichiari
  • il Centro Fiera di Montichiari

Al via il contest social #hoincontratoavis dedicato a tutti gli studenti e agli insegnanti incontrati quest’anno scolastico. Leggi l’articolo, clicca qui.

Condividi questo articolo!

Ultimi articoli