Fondazione Telethon e Avis, uniti nella solidarietà
Si rinnovala partnership tra Fondazione Telethon e Avis, nata con un unico scopo, quello di cambiare la vita di chi lotta contro le malattie genetiche rare.
Si rinnovala partnership tra Fondazione Telethon e Avis, nata con un unico scopo, quello di cambiare la vita di chi lotta contro le malattie genetiche rare.
Anche quest’anno il 25 novembre si è celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un tema tristemente ancora molto attuale.
Come Brescia ed il Centro Nucleare degli Spedali Civili rappresentarono il primo esempio per una terapia intelligente a tutto vantaggio dei degenti.
Migliorare il sistema trasfusionale reingegnerizzandolo, attirare giovani medici ed aumentare il numero di donatori di sangue. Questi gli obiettivi del CNS.
Lunedì 21 settembre hanno preso avvio i lavori di ristrutturazione della sede di Avis Provinciale di Brescia. Il termine dei lavori è previsto entro Natale.
Patient Blood Management: più sicurezza per i pazienti negli ospedali e un’attenzione particolare verso il paziente in tutte le fasi pre e post operatorie.
Il presidente di Avis Briola ha sottolineato quanto falsi miti e fake news siano frequenti anche nel mondo della donazione di sangue. Facciamo chiarezza.
Come fra gli anni Sessanta e Settanta l’Istituto del Radio Olindo Alberti diviene un modello strutturale per analoghe iniziative della sanità italiana
La diffusione del nuovo coronavirus in pochi mesi ha stravolto i nostri stili di vita. Come ha reagito AVIS alla diffusione del virus?
Abbiamo chiesto al Dr. Emmanuele Ferrari, medico Avis, di rispondere ad alcune domande relative agli esami a cui sono sottoposti i donatori.