Sempre all’avanguardia: la terapia nucleare
Come Brescia ed il Centro Nucleare degli Spedali Civili rappresentarono il primo esempio per una terapia intelligente a tutto vantaggio dei degenti.
Come Brescia ed il Centro Nucleare degli Spedali Civili rappresentarono il primo esempio per una terapia intelligente a tutto vantaggio dei degenti.
A Brescia la medicina ha conosciuto esperienze importanti, fra le prime compiute a livello nazionale nell'anteguerra, continuate poi in numerosi traguardi.
L’idea che la trasfusione di sangue potesse accrescere le probabilità di guarigione da malattie o operazioni chirurgiche, è più antica di quel che si pensa.
Come fra gli anni Sessanta e Settanta l’Istituto del Radio Olindo Alberti diviene un modello strutturale per analoghe iniziative della sanità italiana
Uomini e macchine: le risorse umane mobilitate per l’Istituto del Radio, la sanità bresciana e il prof. Piemonte. Una costante innovazione tecnologica.
L’Istituto del Radio e la medicina bresciana: dagli anni sessanta in poi, sviluppi, autonomia, sicurezza ed il Centro Alte Energie.
Parlare di Istituto del Radio significa per la storia della medicina bresciana recuperare le radici e gli sviluppi dello stesso settore medico e scientific
Il quinto di 6 articoli legati alla storia dell'Ospedale Civile di Brescia. Nei prossimi mesi La Goccia Magazine pubblicherà il successivo e ultimo articolo
Il quarto di 6 articoli legati alla storia dell'Ospedale Civile di Brescia. Nei prossimi mesi La Goccia Magazine pubblicherà i successivi 2 articoli.
Il terzo di 6 articoli legati alla storia dell'Ospedale Civile di Brescia. Nei prossimi mesi La Goccia Magazine pubblicherà i successivi 3 articoli.