Il Prof. Zorzi nel ricordo dell’amico Ing. Francesco Dotti
Le parole espresse dall'Ing. Francesco Dotti, amico personale di Mario Zorzi, figura pionieristica di Avis, scomparso lo scorso maggio a 99 anni.
Le parole espresse dall'Ing. Francesco Dotti, amico personale di Mario Zorzi, figura pionieristica di Avis, scomparso lo scorso maggio a 99 anni.
Lo scorso 31 ottobre si è svolta l'ottantacinquesima Assemblea di Avis Nazionale. Quest'anno l'Assemblea si è tenuta anche in videoconferenza.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che delinea le procedure, le modalità e i termini di iscrizione al Registro del Terzo Settore.
Il dottor Piantoni, figlio di donatore di sangue, donatore egli stesso, fu medico, Direttore Sanitario e Presidente dell’Avis di Palazzolo sull’Oglio.
Anemia: è in arrivo luspatercept, una nuova terapia in grado di rivoluzionare completamente il metodo di trattamento della malattia con meno trasfusioni.
AVIS fonda la sua attività sui principi costituzionali della democrazia, partecipazione sociale e volontariato quale elemento centrale di solidarietà.
Quella che segue è la lettera di Sonia, una ricevente di sangue che ha voluto ringraziare Avis Provinciale Brescia e onorarci con le parole che ha scritto.
Fin dalla nascita di Avis grazie a Formentano l’Italia è stata uno dei primi Paesi attivi nel campo della donazione gratuita, volontaria e anonima.
Un video di ringraziamento da parte della Rai a Avis e a tutti coloro che in questi mesi difficili hanno saputo portare avanti l'impegno sociale.
La storia dell’Associazione, legata allo sviluppo degli studi sul sangue, testimonia il forte impatto di AVIS nella formazione della cittadinanza italiana.