Avis inizia il 2021 nel segno della formazione
Avis è partner del Corso universitario di Alta formazione in “Management umanitario e socio-sanitario. Scopri come iscriverti.
Avis è partner del Corso universitario di Alta formazione in “Management umanitario e socio-sanitario. Scopri come iscriverti.
Si rinnovala partnership tra Fondazione Telethon e Avis, nata con un unico scopo, quello di cambiare la vita di chi lotta contro le malattie genetiche rare.
Per la 35ma Giornata Mondiale del Volontariato CESVOPAS ha organizzato un incontro per creare una nuova coesione e affrontare le sfide che lo attendono.
É stato firmato sabato 17 ottobre, a Roma, il nuovo protocollo d’intesa tra AVIS Nazionale e AIL Nazionale per promuovere la cultura del dono.
A Brescia la medicina ha conosciuto esperienze importanti, fra le prime compiute a livello nazionale nell'anteguerra, continuate poi in numerosi traguardi.
Migliorare il sistema trasfusionale reingegnerizzandolo, attirare giovani medici ed aumentare il numero di donatori di sangue. Questi gli obiettivi del CNS.
L’idea che la trasfusione di sangue potesse accrescere le probabilità di guarigione da malattie o operazioni chirurgiche, è più antica di quel che si pensa.
La lunga tradizione di Avis prevede l’assegnazione di benemerenze per i donatori che. hanno raggiunto traguardi particolarmente significativi
Fin dalla nascita di Avis grazie a Formentano l’Italia è stata uno dei primi Paesi attivi nel campo della donazione gratuita, volontaria e anonima.
Alla fine i medici specializzandi ce l'hanno fatta e, dopo il periodo di crisi più forte dovuta all'arrivo del Covid, hanno ottenuto un giusto riconoscimento.