La Giornata contro la violenza sulle donne si è celebrata lo scorso 25 novembre
Anche quest’anno il 25 novembre si è celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un tema tristemente ancora molto attuale.
Anche quest’anno il 25 novembre si è celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un tema tristemente ancora molto attuale.
Con "Piacere AVIS. E tu?” AVIS vuole progettare percorsi di promozione della cittadinanza attiva, cercando di far scaturire le opinioni degli studenti.
A Brescia la medicina ha conosciuto esperienze importanti, fra le prime compiute a livello nazionale nell'anteguerra, continuate poi in numerosi traguardi.
Alla fine i medici specializzandi ce l'hanno fatta e, dopo il periodo di crisi più forte dovuta all'arrivo del Covid, hanno ottenuto un giusto riconoscimento.
Torna la Scuola di Formazione di Avis! Se siete giovani avisini e vorreste impararne di più sul non profit questo corso fa per voi.
Vi sono diversi modi di poter essere parte di Avis oltre la donazione. Unisciti anche tu al Gruppo Giovani Avis Provinciale.
È tempo di vacanze e riposo anche per il Gap, il Gruppo Giovani di Avis Provinciale Brescia. Rinnoviamo qui l'invito da settembre ai nostri incontri.
L'estate è tempo di Grest a tema Avis! È questo il progetto pilota che ha coinvolto i volontari di Avis, del Servizio Civile e del Grest di Pavone del Mella
Rosso di sera, avisino si spera! Grande successo per la manifestazione di piazza organizzata a Pavone Mella dal Gruppo Giovani Avis Pavone Mella-Cigole.
Il Protocollo MIUR-AVIS è stato rinnovato il 13 giugno 2018. Scopri tutte le informazioni utili per studenti e lavoratori dipendenti donatori di sangue.